07 September 2023

Sono oltre 1250 le unità immobiliari raggiunte dalla banda ultra larga 

Castel del Rio, 07 settembre 2023 – La fibra ottica ultraveloce di Open Fiber è disponibile a Castel del Rio (in provincia di Bologna). La società di telecomunicazioni, concessionaria  del bando pubblico di InfratelInfratel Infratel Italia S.p.A. is an in-house company of the Ministry of Economic Development and is the implementing party of the Government’s Broadband and Ultra-Broadband Plans. For more information visit www.infratelitalia.it Italia per la copertura delle ‘aree bianche’ nella regione  Emilia-Romagna, ha realizzato una rete FTTHFTTH “Fiber to the Home” is the technology that connects POPs, located in exchanges, to end users’ property units with fiber optics. (Fiber To The Home, fibra fino a casa),  l’unica capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione che garantisce  performance elevate in termini di velocità, latenza ed affidabilità, permettendo così  l’utilizzo di tutti i servizi innovativi, e ormai indispensabili, abilitati dal digitale. A Castel del  Rio sono oltre 1250 le unità immobiliari connesse attraverso un’infrastruttura che si  sviluppa per circa 35 chilometri

“Un’infrastruttura imprescindibile per l’ammodernamento del territorio – commenta  Alberto Baldazzi, sindaco di Castel del Rio -. Ora possiamo guardare al futuro con  rinnovato entusiasmo, consapevoli che alcuni deficit territoriali rispetto alle città sono oggi  superabili”. 

“Un progetto reso possibile grazie all’ottima collaborazione con l’Amministrazione  comunale di Castel del Rio – sottolinea Domenico Gemelli, field manager coordinator di  Open Fiber -. Telemedicina, telelavoro, streaming video in HD, InternetInternet The word comes from the fusion of the English terms international and net, i.e. international network. This term refers to the worldwide computer network that users all over the world can access via a computer to transmit and share data and information. of Things, e  ancora, monitoraggio ambientale, gestione dell’illuminazione pubblica e digitalizzazione  dei servizi per il turismo sono solo alcuni dei servizi digitali di ultima generazione di cui 

cittadini, imprese ed amministrazione comunale potranno usufruire grazie ad una  connessione che potrà arrivare ad una velocità di 10 GigabitGigabit The Gigabit is the unit of measurement that represents 1 billion bits and is abbreviated as Gbit or Gb. This unit of measurement is often used, together with the megabit and the kilobit, in relation to time (in seconds) for calculating the transmission speed of digital signals, mainly used to calculate the speed of a data download. The Gbit/s is currently a widely used unit of measurement to refer to data transmission speed in computer networks. per secondo”

Open Fiber sta realizzando nelle cosiddette “aree bianche” oggetto dei tre bandi Infratel,  con il contributo economico delle regioni, un’infrastruttura che punta a ridurre il divario  digitale fornendo servizi di connettività a banda ultra larga. L’infrastruttura rimarrà di  proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni.  Complessivamente, il piano coinvolge oltre 6.200 comuni nel Paese. 

Open Fiber è un operatore wholesaleWholesale Open Fiber is a ‘wholesale only’ operator, i.e. it operates exclusively in the wholesale market, offering access on fair and non-discriminatory terms to all interested Market Operators. only: non vende servizi in fibra ottica direttamente  al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso. I cittadini interessati non dovranno far altro che verificare sul sito www.openfiber.it la copertura del proprio  civico, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per  poi iniziare a navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame  o miste fibra-rame. In base a quanto previsto dai bandi pubblici, la rete di Open Fiber nei  comuni delle aree bianche si ferma fuori dalla proprietà privata, fino ad un massimo di 40  metri di distanza dall’abitazione. Quando il cliente finale ne farà richiesta, sarà l’operatore  selezionato a contattare Open Fiber, che a quel punto fisserà un appuntamento con lo  stesso utente, con l’obiettivo di portare la fibra ottica dal pozzetto stradale fin dentro la  sua abitazione. 

Ufficio stampa Open Fiber 
ufficiostampa@openfiber.it 
www.openfiber.it

Search a press release