[embed]https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2017/08/OF-Sede-Stesa-V5_Audio-definitivo.mp4[/embed]
Le nostre sedi
La sede centrale di Open Fiber si trova a Roma, in un edificio luminoso immerso nel verde con un innovativo smart office concepito come uno “spazio per agevolare lo scambio del pensiero”. Ottimizzazione, innovazione, sostenibilità e produttività, sono alcune delle parole d’ordine che hanno ispirato la realizzazione degli uffici, in cui i dipendenti e gli ospiti della società lavorano.
Smart è anche la logistica: niente interruttori o pulsanti, ogni ufficio è provvisto di sensori che regolano l’accensione e lo spegnimento delle luci o dell’aria condizionata in base al numero di persone presenti; le sale riunioni sono prenotabili con una app e dotate di rilevatori di presenza.
In ottica di sostenibilità ed efficienza energetica l’edificio dispone dei più evoluti sistemi di climatizzazione e illuminazione automatica. La sede ha infatti ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) sviluppata dal U.S. Green Building Council, che promuove un approccio orientato alla sostenibilità, riconoscendo ai palazzi prestazioni come il risparmio energetico e idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, nonché il miglioramento della qualità ecologica degli interni.
Punta di diamante è il SOC (Service Operations Center), un centro di controllo della rete considerato uno dei più avanzati oggi in Italia, con oltre 100 postazioni a disposizione, per il monitoraggio costante della rete in fibra ottica, città per città.
Il Soc raggruppa due sezioni: Delivery ed Assurance.
Il Delivery cura l’attivazione del cliente finale sulla base delle richieste degli operatori partner di Open Fiber che hanno acquistato i nostri servizi.
I sistemi di Assurance invece sono studiati per individuare e intervenire su guasti o anomalie del servizio di rete, che vengono controllati grazie a un monitoraggio H24, 7 giorni su 7, sullo stato delle singole fibre attivate, con l’utilizzo di riflettori ottici installati a casa di ogni singolo cliente.
L’individuazione delle anomalie avviene secondo due modalità:
- REATTIVA: su segnalazione degli operatori che gestiscono i clienti finali che utilizzano la nostra rete, è possibile localizzare il guasto o l’anomalia del segnale con grande precisione poiché la rete è perfettamente mappata;
- PROATTIVA: con sistemi evoluti di gestione allarmi che si attivano grazie a sensori ed elementi IoT inseriti nei POP (Point of Presence) e su tutto il percorso di rete.
Una volta individuato il guasto, il ripristino del servizio viene eseguito dai fornitori di Open Fiber.
Le nostre sedi
Clicca su una delle sedi per maggiori informazioni