La fibra ottica raggiunge Morterone: il Comune più piccolo d’Italia si unisce alla Gigabit Society
Terminati i lavori per portare la fibra ottica a Morterone, il Comune più piccolo d’Italia. Scopriamo insieme cosa ha da offrire questo suggestivo paese della Valsassina.
29.11.22
Sostenibilità
2022, Anno Internazionale del Vetro. Alla scoperta del materiale che compone la fibra ottica
Dall’antichità all’epoca contemporanea, il vetro è da sempre la base di importanti innovazioni tecnologiche. Ecco come aiuta la fibra ottica ad essere sostenibile e green!
21.11.22
Tecnologia e innovazione
Giornata Mondiale della Televisione: il mezzo che ha definito le telecomunicazioni nel XX secolo
La televisione è un mezzo di comunicazione che negli anni ha subito profonde evoluzioni. Ripercorriamone insieme la sua storia.
11.11.22
Tecnologia e innovazione
ONU: Italia rieletta al Consiglio Unione Internazionale Telecomunicazioni
Italia rieletta al Consiglio Unione Internazionale Telecomunicazioni: l’impegno del nostro Paese e il ruolo di Open Fiber nella riduzione del digital divide.
04.11.22
Mondo Open Fiber
Gimme Fibre Day: il 4 novembre festeggia con noi la fibra ottica
Gimme Fibre Day: insieme all’ FTTH Council celebriamo la diffusione della fibra ottica mostrando l’impatto positivo che sta avendo sulla società.
Naviga la nostra raccolta video e scopri il mondo di Open Fiber
16.12.22
Mondo Open Fiber
Open Fiber | Apriamo al cambiamento
02.12.22
Autostrade digitali
La fibra otticaFibra otticaÈ un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra ottica è in grado di trasmettere segnali molto più velocemente, fino a 40 Gigabit al secondo. È, pertanto, ideale per grandi quantità di dati da trasferire rapidamente; è inoltre insensibile alle interferenze esterne (interferenze elettromagnetiche, variazioni di temperatura, ecc.). Mentre la velocità, la qualità e la sicurezza della trasmissione dei dati sono indubbiamente i vantaggi della fibra ottica, il costo elevato della loro installazione costituisce uno svantaggio limitante per chi realizza la rete.
Leggi la news per saperne di più: “Fibra ottica, cos’è e come funziona”. di Open Fiber connette il borgo calabrese di Pentidattilo
22.11.22
Autostrade digitali
La fibra ottica di Open Fiber arriva a Morterone, il Comune più piccolo d’Italia
23.12.20
Mondo Open Fiber
Elisabetta Ripa: intervista a Numeri1 di Class CNBC
22.12.20
Autostrade digitali
Sicilia: la rete ultraveloce per un’autostrada digitale
22.12.20
Connessioni
La rete FTTH Open Fiber al Centro Internazionale Gal Hassin
10.12.20
Autostrade digitali
La rete ultraveloce di Open Fiber vola in Sicilia
03.12.20
Autostrade digitali
TGR FVG: intervista a Sperandio, Regional Manager Open Fiber
03.12.20
Autostrade digitali
Open Fiber e Open Hub Med per garantire l’accesso alla rete
03.12.20
Lavorare in Open Fiber
Fiber People – Marketing e vendite
10.11.20
Autostrade digitali
Emilia Romagna: la rete FTTH al servizio del territorio
29.10.20
Autostrade digitali
Ferrara: la fibra ottica FTTH per cittadini e startup
29.10.20
FTTH in Pillole
Andrea Galeazzi: come vengono gestiti i guasti?
29.10.20
FTTH in Pillole
Andrea Galeazzi: qual è la differenza tra FTTH e FTTC?
29.10.20
FTTH in Pillole
Andrea Galeazzi: da cosa dipende la velocità di navigazione