Banda ultra larga e realtà virtuale per il benessere psicofisico
Realtà virtuale per la gestione di ansia, stress e fobie: con la banda ultra larga è sempre più possibile.
Realtà virtuale per la gestione di ansia, stress e fobie: con la banda ultra larga è sempre più possibile.
È il 32° compleanno del World Wide Web, l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo e il suo modo di comunicare. Un excursus storico dalla sua nascita a oggi, e le nuove sfide per il futuro.
Natale a distanza? Trascorrilo nel modo che preferisci: con la rete a banda ultra larga di Open Fiber puoi raggiungere i tuoi cari in ogni momento.
Gli incentivi del MISE per la banda ultra larga hanno ottenuto il via libera dall’UE. Ecco cosa devi sapere.
Quando il mondo virtuale interagisce con quello reale: ecco cos’è il modello Digital Twin e perché sempre più aziende lo scelgono.
L’Università di Londra raggiunge una velocità da record per la connessione Internet: 178 terabit al secondo.
Distanziamento sociale, non ti temo! Concerti e spettacoli arrivano a casa tua grazie allo streaming. Ecco dove guardarli.
Installare la fibra ottica in casa è costoso? Quali procedure devo seguire? Ti raccontiamo chi sono i principali attori coinvolti e come facciamo a raggiungerti.
Un’estate in cui riscoprire la bellezza del nostro Paese. Vivila senza paura di restare disconnesso, la rete FTTH ti raggiunge ovunque.
I cavi in fibra ottica hanno rivoluzionato il nostro modo di intendere le telecomunicazioni. Ma possono essere utilizzati anche per molto altro.
I due mesi di lockdown nazionale hanno visto un aumento notevole del consumo di banda. Ora più che mai apprezziamo il valore della fibra ottica.
L’Italia dei borghi lotta per non sparire. Ecco come aiutiamo i piccoli comuni a combattere lo spopolamento.
La Telemedicina rappresenta la nuova frontiera della sanità, attraverso la digitalizzazione di servizi e processi erogabili e fruibili da casa.
In un periodo in cui attività e istituzioni sono ferme, lo smart working potrebbe salvare l’economia. A patto di avere una connessione adeguata.
Il cablaggio è un insieme di attività che portano la fibra ottica fino a casa tua. Ti raccontiamo le cinque tappe del processo.
L’Italia è il paese con il più alto tasso di crescita in Europa per la copertura FTTH. Come ci siamo riusciti e cosa ci aspetta in futuro?
Tra sigle, codici e statistiche, orientarsi nel mondo delle connessioni internet può diventare difficile. Ecco quello che devi sapere.
Mai più brutte sorprese con la fibra ottica! Connessione superveloce e tempi di latenza minimizzati per avere sempre la massima produttività.
L’accelerazione verso la Gigabit Society viene sostenuta dall’Europa in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale 2025.
Cuore e mantello: gli elementi chiave della fibra ottica. Scopri com’è fatta l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo del web.
Streaming 4K e cloud gaming: le produzioni media e videoludiche sembrano concentrarsi su un sempre maggior realismo dei contenuti.
La rete FTTH per la scuola del futuro: i nativi digitali sono immersi in una realtà che i loro genitori potevano soltanto immaginare.
Città sostenibili grazie alla fibra ottica. Non più una città fatta di persone ma al servizio delle persone: la rivoluzione delle smart city.
Know your fiber: come riconoscere la vera fibra ottica grazie al bollino verde ed avere una piena consapevolezza digitale.
Pochi luoghi in Italia sono capaci di conservare un’anima multiculturale. Non è un caso che Bari sia al centro di un progetto verso il futuro.
Dal gaming al 5G passando per la domotica, il mondo della fibra ottica non conosce limiti quando si tratta di applicazioni e opportunità. Abbiamo parlato in più occasioni delle sue prestazioni e dei benefici che porta ad aziende e utilizzatori. Questa volta abbiamo raccolto una serie di curiosità sulla nostra tecnologia preferita. Curioso di saperne […]
“Una volta che impari a leggere, sarai per sempre libero”. Così scriveva Frederick Douglass, uno schiavo americano, sottolineando, già nel Diciannovesimo secolo, quanto l’emancipazione culturale fosse importante. Ancora oggi, l’alfabetizzazione è il primo passo verso la libertà. La giornata internazionale dell’alfabetizzazione è celebrata ormai da oltre 50 anni per sottolineare i successi nel processo educativo […]
Un giorno come tanti altri, nell’appartamento della Famiglia Bianchi, Giulio sta per stabilire un nuovo record a Fortnite. Nella stanza accanto, la sorella, sta per scoprire se il Professore riuscirà a rapinare la zecca di Madrid. Nel frattempo, su un tablet, la mamma è in videochiamata con un cliente di Singapore. La velocità di connessione […]
Dalle carte d’identità alle cartelle cliniche, il futuro è elettronico. È per questo che i piani di sviluppo attuali per ogni paese prevendono l’implementazione di una rete per l’internet superveloce. La domanda di fibra ottica in Italia è in crescita e le diverse misure per la sua capillarizzazione ci vedono coinvolti in prima linea. Questa […]
“La bellezza, la ricchezza, la qualità del nostro Paese sono espresse, oltre che dai nostri luoghi, dai valori civili delle sue comunità, dalle molteplici originali storie che hanno costruito identità e sedimentato cultura”. Con queste parole il Presidente Sergio Mattarella ha salutato la XIX Assemblea Annuale dei Piccoli Comuni ANCI, che si è tenuta il […]
“Siri, quanto fa un trilione alla decima potenza?” La risposta dell’ignara assistente virtuale di Apple a questa domanda ha scatenato reazioni talmente creative e divertenti da diventare virali. Non è la prima volta che una funzione di un dispositivo mobile, concepita per il lavoro diventa fonte di intrattenimento. Nella smart society ogni cosa passa attraverso […]
Digitalizzazione: il tema più hot del momento. Anche le Pubbliche Amministrazioni sanno bene quanto sia fondamentale individuare una strategia per la trasformazione digitale. È proprio di questo che si occupa l’Agid (Agenzia per l’Italia digitale), il cui compito è promuovere il raggiungimento degli obiettivi, italiani ed europei, a favore del processo di digitalizzazione per le […]
Dalle coste lagunari alle nevose cime alpine, il Friuli Venezia Giulia è un territorio dai paesaggi variegati e ricco di storia. Questa regione di frontiera, con la sua geologia peculiare e un’eredità culturale unica nel suo genere, era, fino a qualche tempo fa, penalizzata dalla carenza di infrastrutture per il digitale. Noi di Open Fiber abbiamo deciso di investire sul Friuli Venezia Giulia […]
“La pace è un sogno. Può diventare realtà ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.” (Nelson Mandela) Ci sono due modi per cambiare il mondo. Il primo è contribuire al progresso tecnologico e portare innovazioni che migliorino la vita del pianeta e delle persone. Il secondo, un po’ più complicato, è smuovere gli animi […]
Veicoli a guida autonoma, assistenti virtuali e realtà aumentata: con il 5G il futuro non è più tanto lontano. Già attiva in diverse città, la rete mobile di quinta generazione è in via di implementazione in tutto il paese e promette una serie di vantaggi di cui non potremo che beneficiare. Se trent’anni fa era […]
Quando si parla di connessione in fibra ottica, spesso ci si trova davanti a due acronimi: FTTC e FTTH. Conoscere il significato di queste sigle è utile perché sintetizza la qualità e l’effettiva prestazione della connessione, caratterizzata dalla composizione dei cavi di rete. Per poter comprendere pienamente la differenza tra le due tecnologie, bisogna capire […]
I pagamenti sono sempre più smart. Man mano che l’internet mobile si diffonde, crescono e si diversificano le modalità di utilizzo dei cellulari. In particolare le tecnologie per l’acquisto di beni e servizi da smartphone stanno aumentando in maniera esponenziale. Il trend di crescita più alto è attualmente registrato dal Mobile Proximity Payment. Se fino a […]
Da vent’anni a questa parte, nella grande rete globale l’inclusione sociale è uno dei temi più sentiti. Persino l’ONU, nell’Agenda 2030 ha inserito tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile la necessità di creare comunità sicure e inclusive. Di inclusione si è parlato anche nel marzo scorso durante l’ultima edizione della Milano Digital Week. Lo scopo da perseguire è semplice: creare una […]
C’è una parola sempre più diffusa quando si parla di innovazione, e a noi di Open Fiber sta particolarmente a cuore: domotica. Dizionario alla mano, il termine deriva dal francese domotique, composto dalla parola latina, “domus” che significa “casa” e (informa)tique – informatica. Per dirla in maniera più semplice, la domotica è la scienza che crea la casa del futuro. […]
Il futuro è arrivato e viaggia sulla fibra. Nella nostra società interattiva e multitasking una rete internet affidabile e veloce è sempre più un bene primario. Se, fino a qualche anno fa una connessione ADSL era sufficiente per le attività quotidiane, adesso il passaggio alla fibra ottica è un passo obbligato per privati, aziende ed […]
Di città intelligenti si parla da decenni, ma se prima esistevano solo nelle menti di scrittori e registi, adesso i progetti concreti di ingegneri ed esperti rendono possibile quello che un tempo sembrava un futuro lontanissimo. Ecco come stanno cambiando il mondo in meglio. Anche se la città intelligente è molto diversa da come ce l’eravamo figurata, […]
Fortissimamente Sud. Questo sembra essere il leitmotiv della politica di crescita e sviluppo per il nostro paese nell’immediato futuro. Nel mondo interconnesso in cui viviamo, la priorità assoluta per uno sviluppo concreto va data alla realizzazione di una rete internet superveloce in grado di servire ogni angolo del Paese. Nell’era dello smart working è impensabile poter svolgere qualsiasi tipo di attività quotidiana, e ancor […]
Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni “Le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione hanno il potenziale per rendere il mondo un posto migliore e contribuire immensamente allo sviluppo sostenibile dell’umanità” (Houlin Zhao, segretario generale della ITU, l’agenzia dell’ONU per le telecomunicazioni). Da 14 anni si festeggia la “Giornata mondiale per le telecomunicazioni e […]
Richard Strauss diceva che “la voce umana è lo strumento più bello di tutti”, questo non solo da un punto di vista lavorativo, se pensiamo a professioni come i cantanti o gli insegnanti; la voce assume un ruolo centrale quando si tratta di comunicare. La voce è un tratto distintivo della nostra persona, indice anche […]
I presidenti e gli amministratori delegati dei principali operatori europei di reti interamente in fibra in ambito wholesale only e ad accesso aperto – ovvero Open Fiber (Italia), CityFibre (Regno Unito), Glasfaser (Germania), Gagnaveita Reykjavikur (Islanda) e SIRO (Irlanda) – si sono riuniti a Roma alla presenza di Johannes Gungl, presidente del BEREC (Organismo dei regolatori […]
200 droni ad illuminare il cielo sopra Piazza Castello, per uno show musicale e di coreografie, organizzato grazie a Open Fiber e altri 5 sponsor. La tradizionale Festa di San Giovanni a Torino è culminata quest’anno in uno spettacolo mai visto prima in una città europea, con i droni Intel Shooting Star che, dotati di […]
Open Fiber ha avviato un percorso avanzato e pionieristico di automazione di rete in ambito wholesale, attivando la piattaforma innovativa Cisco Network Services Orchestrator (NSO) per automatizzare e semplificare le operazioni massive e fornire i servizi di rete wholesale in maniera più rapida e agevole. Con il sistema NSO è infatti possibile aggiungere, modificare ed eliminare i servizi automaticamente, senza interrompere il servizio […]
La fibra ottica di Open Fiber si fa spettacolo a Bologna e coinvolge il pubblico di Piazza Maggiore con una videoproiezione dall’alto impatto emotivo. Attraverso la suggestione del videomapping, tecnica di animazione che mescola arte e tecnologia digitale, l’azienda ha voluto raccontare il progetto che sta portando avanti in tutta Italia per realizzare una infrastruttura […]