Prossima tappa: Montalto, la fibra ottica sbarca nelle Marche
Parte dalla provincia di Ascoli Piceno il progetto di cablatura delle aree bianche nelle Marche. Prossima tappa: Montalto.
Parte dalla provincia di Ascoli Piceno il progetto di cablatura delle aree bianche nelle Marche. Prossima tappa: Montalto.
Bari, la città che si protende verso l’alba è sempre più smart. Il futuro del Sud Italia comincia da qui: la città è cablata, accesa e pronta a connettersi.
Un delizioso borgo sui monti dell’Appennino a due passi da un lago vulcanico: Caprarola apre le porte alla rete del futuro.
Pochi luoghi in Italia sono capaci di conservare un’anima multiculturale. Non è un caso che Bari sia al centro di un progetto verso il futuro.
“Una volta che impari a leggere, sarai per sempre libero”. Così scriveva Frederick Douglass, uno schiavo americano, sottolineando, già nel Diciannovesimo secolo, quanto l’emancipazione culturale fosse importante. Ancora oggi, l’alfabetizzazione è il primo passo verso la libertà. La giornata internazionale dell’alfabetizzazione è celebrata ormai da oltre 50 anni per sottolineare i successi nel processo educativo […]
“La bellezza, la ricchezza, la qualità del nostro Paese sono espresse, oltre che dai nostri luoghi, dai valori civili delle sue comunità, dalle molteplici originali storie che hanno costruito identità e sedimentato cultura”. Con queste parole il Presidente Sergio Mattarella ha salutato la XIX Assemblea Annuale dei Piccoli Comuni ANCI, che si è tenuta il […]
Dalle coste lagunari alle nevose cime alpine, il Friuli Venezia Giulia è un territorio dai paesaggi variegati e ricco di storia. Questa regione di frontiera, con la sua geologia peculiare e un’eredità culturale unica nel suo genere, era, fino a qualche tempo fa, penalizzata dalla carenza di infrastrutture per il digitale. Noi di Open Fiber abbiamo deciso di investire sul Friuli Venezia Giulia […]
“La pace è un sogno. Può diventare realtà ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.” (Nelson Mandela) Ci sono due modi per cambiare il mondo. Il primo è contribuire al progresso tecnologico e portare innovazioni che migliorino la vita del pianeta e delle persone. Il secondo, un po’ più complicato, è smuovere gli animi […]
Veicoli a guida autonoma, assistenti virtuali e realtà aumentata: con il 5G il futuro non è più tanto lontano. Già attiva in diverse città, la rete mobile di quinta generazione è in via di implementazione in tutto il paese e promette una serie di vantaggi di cui non potremo che beneficiare. Se trent’anni fa era […]
Da vent’anni a questa parte, nella grande rete globale l’inclusione sociale è uno dei temi più sentiti. Persino l’ONU, nell’Agenda 2030 ha inserito tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile la necessità di creare comunità sicure e inclusive. Di inclusione si è parlato anche nel marzo scorso durante l’ultima edizione della Milano Digital Week. Lo scopo da perseguire è semplice: creare una […]
Tra giornate lunghissime e clima piacevole, quale periodo migliore se non questo per un’uscita in bici? Una pedalata con la sensazione del vento fresco sul viso è il modo ideale per fare qualcosa di semplice e concreto per migliorare il mondo. A partire dallo scorso anno, il 3 giugno tutto il mondo celebra la Giornata della Bicicletta. Un […]
Si è concluso il progetto educativo che ha visto protagonista l’Istituto Tecnico Industriale “Galileo Ferraris” di Napoli. Presentato lo scorso dicembre, il programma di Open Fiber dedicato all’alternanza scuola lavoro – gestito da Elis – è stato attivato con il Patrocinio della Municipalità 8 di Napoli, che amministra quartieri quali Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia. Obiettivo del […]
Ritorna l’iniziativa di apertura e condivisione promossa dall’UNESCO, ecco come l’infrastruttura FTTH di Open Fiber può fare la differenza. “Non voglio che la mia casa abbia muri chiusi sui lati e finestre sbarrate. Desidero che le culture di tutti i Paesi soffino nella mia casa il più liberamente possibile”. Quasi un secolo fa il Mahatma […]
Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni “Le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione hanno il potenziale per rendere il mondo un posto migliore e contribuire immensamente allo sviluppo sostenibile dell’umanità” (Houlin Zhao, segretario generale della ITU, l’agenzia dell’ONU per le telecomunicazioni). Da 14 anni si festeggia la “Giornata mondiale per le telecomunicazioni e […]
Nel quattordicesimo secolo, questo piccolo centro patavino divenne il rifugio di uno dei padri della letteratura italiana, il Sommo Francesco Petrarca, che qui viveva “…pienamente tranquillo, lontano da ogni confusione, ansia e preoccupazione”, e che infatti scelse di trascorrervi gli ultimi anni della sua vita. Arquà Petrarca, borgo di circa 1800 anime che si inerpica […]
Le autostrade digitali cambieranno il modo di comunicare degli italiani e daranno, anche, una forte spinta alla crescita economica del Paese. Da un’intervista condotta all’Amministratore Delegato di Open Fiber Elisabetta Ripa, da 15 mesi alla guida della società, si evince chiaramente la voglia di guardare al futuro e migliorare, fin dal breve periodo, la vita […]
Lavori ultimati con 5 mesi di anticipo, stretta sinergia con l’amministrazione comunale e una scoperta archeologica: a Palermo Open Fiber ha dimostrato che il Sud può segnare il passo nel cammino in FTTH Oltre 90 milioni di euro investiti, 224 mila unità immobiliari cablate, 2800 chilometri di fibra ottica stesi e picchi di 40 cantieri al giorno, […]