Gela: gli scavi per cablare la città si trasformano in scoperte archeologiche
Una necropoli di bambini di epoca arcaica diventerà un museo a cielo aperto grazie a Open Fiber.
Una necropoli di bambini di epoca arcaica diventerà un museo a cielo aperto grazie a Open Fiber.
All’ombra della Valle dei Templi si naviga a 1 Gbps. I lavori di cablaggio del Mezzogiorno continuano.
Costruire il futuro valorizzando il passato. Durante gli scavi di Open Fiber sono stati rinvenuti importanti reperti archeologici.
Isole Eolie, il progetto Open Fiber per il Sud continua. Il piano Banda Ultra Larga per la Sicilia 4.0 sta diventando realtà.
Dalla laguna veneta alla Conca d’oro siciliana. È ripartito da Palermo il viaggio attraverso l’Italia a 1 Giga al secondo, un itinerario da Nord a Sud alla scoperta della fibra ottica di Open Fiber. In quella che è ormai diventata la città più cablata del Mediterraneo – nominata Capitale italiana per la cultura 2018 – […]
Inaugurati i primi cantieri Open Fiber nelle aree bianche del Lazio e della Sicilia. Nove i comuni interessanti nelle due Regioni del Secondo bando Infratel, di cui quattro nel Lazio e cinque in Sicilia. Di seguito il dettaglio dei primi comuni laziali, tutti nella provincia di Frosinone, e i relativi piani di copertura: San Vittore […]