Complimenti, il tuo Comune è stato raggiunto dalla reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o informazioni. In una rete di computer i dispositivi che generano, instradano e terminano i dati sono chiamati nodi della rete. a banda ultra larga Open Fiber in tecnologia FWAFWA Noto anche come "Wireless Local Loop" (WLL), l'FWA indica l’uso di soluzioni radio per coprire l’ultimo miglio verso le unità immobiliari disperse in zone a scarsissima densità di popolazione. Un’antenna principale, collegata tipicamente alla rete tramite fibra ottica, copre un territorio più o meno vasto dove su ciascuna unità immobiliare viene montata una antenna dotata di un apparato che trasforma il segnale radio e consente il collegamento della CPE (Customer Premises Equipment), il dispositivo elettronico utilizzato come terminale lato utente..
23.03.23
Mondo Open Fiber
Open Fiber prima azienda italiana a ottenere la certificazione ESG da SGS
Environmental, Social, Governance: la certificazione ESG attesta la creazione e l’attuazione di prassi sostenibili in un’azienda. Ecco come Open Fiber è riuscita a ottenerla. La Certificazione ESG (Environmental, Social, Governance) si compone di un insieme di criteri connessi alla gestione dei temi ambientali, sociali e di governance che le organizzazioni devono soddisfare. Open Fiber è […]
24.02.23
Mondo Open Fiber
Il mondo degli scacchi incontra la fibra ottica: tutti sintonizzati sulla Open Fiber Challenge!
Abbiamo unito le nostre menti con quelle di Tea Gueci e Alessia Santeramo per dare vita alla prima iniziativa scacchistica made in Open Fiber! Ecco com’è andata. Quando due grandi menti si sfidano su un terreno neutrale, solo la loro capacità tattica può decretare la vittoria: ogni azione è calcolata, ogni mossa si riflette su […]