Jumbotron Vector

Urban tales

Le nostre iniziative

Urban tales

Urban tales

Open Fiber – Urban Tales: la Digital Transformation è la più bella favola da raccontare!

I grandi cambiamenti sono quelli invisibili e in Open Fiber abbiamo scelto di raccontarli attraverso le storie dei cittadini. Connettere l’Italia alla rete ultraveloce significa accorciare le distanze, migliorare la comunicazione e aprirsi a nuove opportunità. Quando la fibra ottica arriva in città, ne modifica profondamente il volto, e la vita dei cittadini muta di conseguenza. 

Ecco i nostri Urban Tales: storie uniche, e a tratti surreali, di chi sta vivendo il grande cambiamento della connessione a banda ultra larga.

Urban Tales Milano: The Buffering Man

La città che non si fermava mai… si fermò.

Per non lasciarsi sfuggire le migliori opportunità, bisogna essere veloci. La storia di Marco ci racconta una Milano frenetica dove i piccoli dettagli sono attimi di poesia in tinte pastello. Rincorrendo un nastro rosa, Marco riuscirà a essere al passo con il ritmo della città e – soprattutto – del suo cuore.

Insieme ad Antonio Chiesa, Regional Manager Lombardia Open Fiber, parliamo della vocazione di Milano come smart city. 

Urban Tales Perugia: Lost Signal

Giulio si era accorto che lentamente il suo mondo stava scomparendo.

In una Perugia possente come le mura che ne hanno difeso la storia, sentirsi sempre più isolato vuol dire, per Giulio, perdere la propria identità. Ma, per chi accoglie il cambiamento, ogni cosa può essere recuperata e mai più perduta, nonostante le distanze.

Marco Alunni, City Manager della prima smart city d’Italia, ci parla dell’importanza di accogliere il futuro senza calpestare il passato.

Urban Tales Bari: Smemory Girl

Chiara non voleva più dire addio a nulla: avrebbe chiuso fuori il mondo.

Come sarebbe vivere in una realtà in cui, per fare spazio a nuove esperienze, bisogna cancellare i ricordi di quelle passate e dimenticare le persone della propria vita? In una città che vive di contaminazioni culturali, cambiamento vuol dire non porre più limiti a quanto si può vivere e imparare. 

Giovanni Cassano, City Manager Bari, ci parla del cablaggio della nostra porta d’Oriente.

Urban Tales Cagliari: UpDate Me

Come era accaduto per quei vecchi oggetti antichi, anche Maria si sentiva messa da parte.

Non essere al passo con il presente vuol dire non poter condividere col mondo le proprie passioni o esprimere la parte più autentica di se stessi. Cagliari, col suo mare cristallino, fa da sfondo a una storia in cui diverse generazioni si incontrano, dialogano e si salvano. 

Gianfranco Podda, Field Manager Cagliari, ci spiega cosa vuol dire vivere su un’isola senza restare isolati.

Vai a tutti i video

Le altre iniziative di Open Fiber