Gaming

Let’s play! Diventa un pro player in 5 passi

Let’s play! Diventa un pro player in 5 passi

Sempre più giocatori si dedicano agli esport in maniera professionale. Vuoi essere uno di loro? Ecco cosa devi fare.

Conosci così bene la lore del tuo gioco fantasy preferito che potresti scriverci un libro. Grazie all’ultimo RTS hai sviluppato abilità di stratega degne di uno scacchista. Quanto sarebbe bello guadagnare continuando ad affinare le tue abilità nei videogames, diventando un vero pro player? Grazie a internet questo sogno può diventare realtà: basta essere costante negli allenamenti e seguire questi 5 semplici passi.

1. Allestisci la tua postazione

Non puoi giocare a livelli professionali se non hai l’attrezzatura adatta! Scegli una stanza o un angolo da allestire come tuo “ufficio”, uno spazio dedicato e riconoscibile per i tuoi futuri fan. Sarà qui che ti dedicherai al tuo nuovo lavoro da una postazione di tutto rispetto. Assemblare un pc da gaming è un’operazione che richiede studio e cura, ma ti permette di creare una macchina da guerra su misura per te e le tue esigenze. Scegli con attenzione scheda madre e CPU che costituiranno il cervello del tuo pc. Assicurati di avere abbastanza memoria e non sottovalutare le schede audio e video: non vorrai perdere un torneo perché la qualità audio è disturbata! Assicurati di avere periferiche di qualità: mouse o controller scadenti potrebbero penalizzarti vanificando tutti i tuoi sforzi. E naturalmente non dimenticare il necessario per comunicare e trasmettere le tue sessioni di gioco! 

2. Scegli il tuo gioco

Una volta preparata l’attrezzatura, è il momento di decidere quale strada seguire. Strategia in tempo reale o simulatore sportivo? Fantasy o distopico? Diventare un pro-player significa dedicare ogni giorno diverse ore a una specifica tipologia di gioco, quindi valuta bene quale scegliere! Tieni in considerazione le tue inclinazioni, le abilità che vuoi affinare e non dimenticare di assecondare anche i tuoi gusti. Non vorrai ritrovarti tra qualche anno a desiderare di cambiare strada. Una volta scelto il titolo al quale ti dedicherai, comincia ad allenarti e scala le classifiche. 

3. Entra in un team

Negli esport i grandi successi si raggiungono insieme. Entrare a far parte di un team è un passaggio fondamentale nel tuo percorso da pro player. Non solo ti permette di partecipare ai tornei ufficiali, ma ti insegna anche ad affinare le tue abilità nel lavoro di squadra. Imparare a stare in team è un modo molto efficace per elaborare strategie diverse dal tuo solito e ti fornisce una visione d’insieme che ti tornerà molto utile se in futuro vorrai fare da coach a qualcuno. All’inizio molto probabilmente ti unirai a un gruppo di amatori, ma, con costanza e talento, nel tempo riuscirai di certo a farti notare. 

4. Affronta gli avversari

È il momento che attendevi sin dall’inizio, quello che mette alla prova le tue abilità sul campo. Scontrarsi con altri giocatori, soprattutto all’inizio, può essere una sfida complessa da cogliere. Non lasciarti sopraffare dalla tensione: anche dalle sconfitte puoi imparare tanto e diventare un gamer sempre migliore. Molti pro player ricordano i loro primi tornei come i periodi più felici, quelli in cui ci si sente più eccitati e incuriositi e l’idea di competizione passa in secondo piano. È un modo molto salutare di avvicinarti al mondo del gaming professionale: più ti diverti, più impari e cresci. Quando rilascerai le tue prime interviste anche tu esclamerai con orgoglio che essere un videogiocatore professionista è uno dei mestieri più belli del mondo!

5. Dimentica il lag grazie alla fibra ottica

Quanto è importante avere una connessione a banda ultra larga in grado di trasmettere dati ad altissime velocità? Per capirlo ti basta pensare a quanto potrebbe essere penalizzante un ritardo di qualche decimo di secondo in un simulatore automobilistico. Dopo aver dedicato tempo e fatica al tuo addestramento, non puoi lasciare che una connessione scadente ti penalizzi. La fibra ottica di Open Fiber è la tua migliore amica. Un’architettura di rete di tipo FTTH, quella in cui la fibra ottica arriva fino al router di casa tua, è la tecnologia più performante quando si tratta di connessione internet. Con la sua velocità di 1 Gbps potrei stare tranquillo: il ritardo nella trasmissione delle informazioni sarà solo un ricordo del passato. 

E tu sai già se la banda ultra larga di Open Fiber è arrivata a casa tua? Verifica subito la copertura della tua città. Poi prendi in mano il controller, connettiti in FTTH e preparati a diventare la prossima stella degli esport!