In Open Fiber lavoriamo per realizzare una rete in fibra ottica a banda ultra larga (BUL) che possa dare nuova velocità all’Italia.
Perché il nostro scopo possa realizzarsi, abbiamo bisogno di stringere accordi di collaborazione con aziende, in grado di garantire gli elevati standard, che caratterizzano le nostre prestazioni. Solo così potremo contribuire, insieme, a cablare il Paese.
Qualità, trasparenza e sostenibilità degli approvvigionamenti sono i principi a cui ci ispiriamo. Per questo sottoponiamo i nostri fornitori ad un Processo di Qualificazione, un sistema trasparente e aperto ad aziende e professionisti interessati a lavorare con noi.
Per poter entrare a far parte dell’elenco dei fornitori Open Fiber è necessario scegliere uno o più Gruppi Merceologici in cui operare.
Open Fiber adotta due distinti processi di qualifica:
- Cluster A&B
Rappresenta il settore in cui Open Fiber interviene, per la costruzione dell’infrastruttura, con investimenti propri (città e nelle aree più urbanizzate). Comprende inoltre tutti i Servizi e le Forniture utilizzati nell’operatività aziendale.
Consulta i requisiti per la qualifica nei cluster A&B - Cluster C&D
Rappresenta il settore in cui Open Fiber interviene per la costruzione dell’infrastruttura, grazie ai finanziamenti concessi da Infratel Italia S.p.A. per lo sviluppo della banda ultra larga nelle aree a fallimento di mercato.
Consulta i requisiti per la qualifica nei cluster C&D
Open Fiber, nelle procedure di affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture indette in qualità di Concessionario (C&D) per i lavori di costruzione e gestione di un’infrastruttura passiva a banda ultra larga, segue le disposizioni contenute nel proprio Manuale operativo, approvato dalla Concedente Infratel Italia S.p.A. .
Per poter partecipare alle gare di Open Fiber (indette per le cd, Aree bianche) gli Operatori economici debbono aver aderito al Meccanismo di Accesso (rif. Manuale Operativo).
Le domande di accesso pervenute saranno sottoposte a verifica di idoneità da parte di un apposito Comitato Meccanismo di Accesso, che darà comunicazione circa l’esito della valutazione a ciascun Operatore Economico.