Jumbotron Vector

Diventa fornitore

In Open Fiber lavoriamo per realizzare una rete a banda ultra larga (BUL) che possa dare nuova velocità all’Italia

Perché il nostro scopo possa essere raggiunto, abbiamo bisogno di stringere accordi di collaborazione con aziende, in grado di garantire gli elevati standard, che caratterizzano le nostre prestazioni. Solo così potremo contribuire, insieme, a cablare il Paese.

Qualità, trasparenza e sostenibilità degli approvvigionamenti sono i principi a cui ci ispiriamo. Per questo sottoponiamo i nostri fornitori ad un Processo di Qualificazione, un sistema trasparente e aperto ad aziende e professionisti interessati a lavorare con noi.
Per poter entrare a far parte dell’elenco dei fornitori Open Fiber è necessario scegliere uno o più Gruppi Merceologici in cui operare.

Open Fiber adotta due distinti processi di qualifica:

  • Cluster A&B
    Rappresenta il settore in cui Open Fiber interviene, per la costruzione dell’infrastruttura, con investimenti propri (nelle città e nelle aree più urbanizzate). Comprende inoltre tutti i Servizi e le Forniture utilizzati nell’operatività aziendale.
    Consulta i requisiti per la qualifica nei cluster A&B

 

  • Cluster C&D
    Rappresenta il settore in cui Open Fiber interviene per la costruzione dell’infrastruttura, grazie ai finanziamenti concessi da Infratel Italia S.p.A. per lo sviluppo della banda ultra larga nelle Aree Bianche.
    Consulta i requisiti per la qualifica nei cluster C&D

 

Open Fiber, nelle procedure di affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture indette in qualità di Concessionario (C&D) per i lavori di costruzione e gestione di un’infrastruttura passiva a banda ultra larga, segue le disposizioni contenute nel proprio Manuale operativo, approvato dalla Concedente Infratel Italia S.p.A.

Per poter partecipare alle gare di Open Fiber (indette per Aree Bianche) è necessario che gli Operatori economici aderiscano al Meccanismo di Accesso (rif. Manuale Operativo).

Le domande di accesso pervenute saranno sottoposte a verifica di idoneità da parte di un apposito Comitato Meccanismo di Accesso, che darà comunicazione circa l’esito della valutazione a ciascun Operatore Economico.

Documenti e comunicazioni

  • Lista Istituti di formazione abilitati

    (0.09 Mb) Scarica
  • Manuale Operativo

    (0.38 Mb) Scarica
  • Regolamento commissioni

    (0.19 Mb) Scarica

24.02.25

“Open Fiber comunica che è stata pubblicata la nuova categoria merceologica “LAVRIT 2.0_ Lavori per la realizzazione di infrastrutture di telecomunicazione in fibra ‌ottica” e il nuovo gruppo merceologico “LAA00_2.0 Lavori di realizzazione e manutenzione di impianti di telecomunicazione in fibra ‌ottica”. Si comunica inoltre che sono stati aggiornati tutti gli RQB e i modelli di adesione con l’introduzione delle tematiche relative alla piattaforma di sostenibilità e alla patente a crediti (qualora prevista).”

26.09.22

Open Fiber comunica che è stata pubblicata la nuova categoria merceologica “SERLIC – Servizi di Logistica Industriale e commerciale”.

17.08.22

Open Fiber comunica che ai fini della qualificazione LAA00 e SAA01 è disponibile l’aggiornamento dei relativi RQB, nei quali è stato previsto come requisito minimo di qualifica il profilo QSA destinato ai Responsabili del sistema di gestione integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza. A tal fine è disponibile la lista degli Istituti di Formazione riconosciuti da OF.

07.12.21

Open Fiber comunica che è stata rilasciata la nuova categoria “LAA00 – lavori di Delivery” necessaria per la partecipazione alle relative gare del cluster A&B.

01.04.21

Open Fiber comunica che, ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento (Cluster C&D) che saranno indette nel mese di dicembre 2022, saranno considerati esclusivamente gli Operatori che abbiano presentato domanda valida e completa di adesione al Meccanismo di Accesso entro le ore 13.00 del 23/12/22 e siano stati valutati idonei.

29.04.21

Open Fiber comunica che ai fini della qualificazione al gruppo merceologico SAA01 è disponibile il corso di formazione per la figura professionale prevista nel relativo RQB (PR – Progettista di Rete FTTH/FWA/POP). A tal fine è disponibile la lista degli Istituti di Formazione riconosciuti da OF.

22.04.21

Open Fiber comunica che è stata rilasciata la nuova categoria merceologica “SAB00 – Servizi Archeologici”, necessaria per partecipazione alle gare del cluster A&B. Gli operatori già idonei per le categorie Sorvar e Sorvar-Vpiarc, non più in corso di validità, saranno automaticamente qualificati nella nuova categoria.

15.04.21

Open Fiber comunica che è stata pubblicata la nuova categoria merceologica “FOSPA – Fornitura e posa in opera di Strutture Porta Antenne”, necessaria per la partecipazione alle procedure di affidamento per le relative attività nei cluster C&D.

03.02.21

Open Fiber comunica che ai fini della qualificazione al gruppo merceologico LAA00 sono disponibili i corsi di formazione per le figure professionali previste nel relativo RQB. A tal fine è disponibile la lista degli Istituti di Formazione riconosciuti da OF.

30.07.20

Open Fiber comunica che è stata rilasciata la nuova categoria merceologica “BAB00 – Forniture Elementi di Rete FO”, necessaria per partecipazione alle gare del cluster A&B.

22.05.20

Open Fiber comunica che è stata rilasciata la nuova categoria merceologica “SAA00 – Servizi tecnico professionali”, necessaria per partecipazione alle gare del cluster A&B. La presente categoria sostituisce le precedenti OFSPPI13 e OFSPPT27, gli operatori già qualificati saranno considerati idonei con una scadenza di 6 mesi per adeguarsi ai nuovi requisiti.

10.04.20

Open Fiber comunica che è stata rilasciata la nuova categoria merceologica LAA00 – Lavori di realizzazione e manutenzione di impianti di Telecomunicazione in Fibra Ottica, necessaria per partecipazione alle gare del cluster A&B” che sostituisce la precedente OFLELE08.

18.02.20

Open Fiber comunica che è stata pubblicata la nuova categoria merceologica “LARIS – Lavori per le attività di rispristino”, necessaria per la partecipazione alle procedure di affidamento per le relative attività nei cluster C&D.

18.09.19

Si avvisano gli Operatori che dal 25/10/2019 Open Fiber ha cambiato il portale fornitori. Le Società idonee nel cluster C&D sono state automaticamente migrate nel nuovo portale, previo completamento della fase di registrazione.

Per le Società qualificate nel cluster A&B, la migrazione avverrà in linea con il rilascio della nuove categorie merceologiche. Gli operatori interessati, dal momento della pubblicazione del nuovo gruppo merceologico avranno tempo 6 mesi per adeguarsi ai nuovi criteri di qualifica, pena la decadenza della qualifica stessa.

Le categorie merceologiche interessate sono le seguenti:

  • OFLELE08 confluisce in LAA00;
  • OFSPPT27 confluisce in SAA03;
  • OFSPPI13 confluisce in SAA01.

I nuovi requisiti saranno disponibili al momento del rilascio nell’apposita sezione “Requisiti di qualifica cluster A&B”.

Il gruppo merceologico SAC01 non sarà più disponibile per la qualificazione.

Vendor Rating

Il sistema di Vendor Rating come strumento di misurazione della performance per valutare l’idoneità degli operatori economici rispetto ai livelli di servizio previsti nei contratti ad essi assegnati.

Policy di Sustainable Procurement

Abbiamo adottato una Policy di Sustainable Procurement per promuovere pratiche responsabili nella catena di fornitura, in linea con la nostra Strategia di Sostenibilità.