- A chi ci rivolgiamo
- ANCI EXPO 2022
- Archivio – Commercializzazione
- Archivio – Promozioni Commerciali
- Area Infratel
- Area Riservata Operatori
- Cerca nel sito
- Contattaci
- Cookie Policy
- Copertura fibra ottica
- Corporate
- Corsi di Telecomunicazione
- Credits
- Digital evolution
- Disiscrizione e-mail
- Disiscrizione newsletter ARO
- Entra nel mondo Open Fiber!
- Faq
- Fornitori
- Glossario
- Home
- La fibra del vicino
- Lavora con noi
- Media
- Comunicazione
- I podcast di Open Fiber
- News
- Progetti di comunicazione
- Bollino Verde
- Comicon 2022
- Comicon 2023
- Dietro le quinte
- Empowerment femminile e scacchi online
- Esport Fest 2019
- Il Giro di Sicilia Open Fiber
- Italia digitale
- La fibra ottica per i creator digitali: Open Fiber e SIO
- La nostra campagna
- La nostra strada
- Open eGames
- Open Fiber a Pennabilli
- Open Fiber Cup Apex Legends
- Open Fiber Official Partner di AS Roma
- Pitigliano: un “Laboratorio a cielo aperto”
- Progetto Myndek
- Urban tales
- Video gallery
- Ufficio Stampa
- Comunicazione
- Nel tuo comune
- Note Legali
- Offerte Operatore
- Open Fiber Network Solutions
- Open Fiber Tour
- Open Fiber: più connessi, più uniti!
- Open Series con i PanPers e Luca Bartolino
- Operatori
- Piano di copertura
- Privacy
- Promo voucher 4
- Resta aggiornato con Open Fiber
- Richiedi buono regalo
- Sitemap
- Soggetti terzi
- Sostenibilità
- Supporto
- Tecnologie
- Tracking copertura
- Verifica copertura
- Verifica la tua copertura con Open Fabio
- Vinci buono 4
07.03.25
Tecnologia e innovazione
Scuola connessa: una chiave per ridurre il divario digitale
L’educazione moderna è sempre più connessa e digitale, un’evoluzione che apre nuove opportunità per studenti e insegnanti ma che, al tempo stesso, pone sfide legate all’accesso e alla qualità della connettività. Una rete affidabile e ultraveloce è infatti fondamentale per colmare il divario digitale, rendendo l’istruzione più accessibile e innovativa , ovunque e per chiunque.
27.02.25
Tecnologia e innovazione
Fibra ottica, IoT e BIM: i cantieri edili diventano digitali
La transizione digitale sta portando una ventata d’innovazione nel settore edilizio grazie a tecnologie come IoTIoT “L’Internet delle Cose” è l’idea di connettere in rete qualsiasi dispositivo abbia un tasto di accensione. Paradossalmente qualsiasi cosa, cellulari, macchine per il caffè, lavatrici, frigoriferi, aspirapolveri, cuffie, lampade, dispositivi indossabili. Ciò si applica anche ai componenti interni della […]
06.02.25
Good Story
Good Story Beltiglio: telemedicina e digitalizzazione nei comuni campani
La frazione di Beltiglio, nel cuore della provincia di Benevento, è diventata un simbolo di come la tecnologia possa trasformare anche i piccoli centri. Grazie alla reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o […]
30.01.25
Tecnologia e innovazione
Fibra ottica nelle sale: come cambia la distribuzione dei film
La distribuzione cinematografica ha abbandonato le tradizionali pellicole e hard disk fisici per abbracciare le connessioni ultrabroadband. Grazie alla fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra […]