FTTH, l’Italia seconda in Europa per crescita
Secondo il rapporto Idate, l’Italia è seconda in Europa per crescita delle reti in fibra ottica. Decisiva la spinta di Open Fiber.
Scuola connessa: una chiave per ridurre il divario digitale
L’educazione moderna è sempre più connessa e digitale, un’evoluzione che apre nuove opportunità per studenti e insegnanti ma che, al tempo stesso, pone sfide legate all’accesso e alla qualità della connettività. Una rete affidabile e ultraveloce è infatti fondamentale per colmare il divario digitale, rendendo l’istruzione più accessibile e innovativa , ovunque e per chiunque.
Fibra ottica, IoT e BIM: i cantieri edili diventano digitali
La transizione digitale sta portando una ventata d’innovazione nel settore edilizio grazie a tecnologie come IoTIoT “L’Internet delle Cose” è l’idea di connettere in rete qualsiasi dispositivo abbia un tasto di accensione. Paradossalmente qualsiasi cosa, cellulari, macchine per il caffè, lavatrici, frigoriferi, aspirapolveri, cuffie, lampade, dispositivi indossabili. Ciò si applica anche ai componenti interni della […]
Good Story Beltiglio: telemedicina e digitalizzazione nei comuni campani
La frazione di Beltiglio, nel cuore della provincia di Benevento, è diventata un simbolo di come la tecnologia possa trasformare anche i piccoli centri. Grazie alla reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o […]
Fibra ottica nelle sale: come cambia la distribuzione dei film
La distribuzione cinematografica ha abbandonato le tradizionali pellicole e hard disk fisici per abbracciare le connessioni ultrabroadband. Grazie alla fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra […]
Secondo il rapporto Idate, l’Italia è seconda in Europa per crescita delle reti in fibra ottica. Decisiva la spinta di Open Fiber.
Open Fiber in campo per le Aree Bianchissime attraverso un intervento straordinario dedicato ai Comuni cosiddetti ‘no Internet’, cioè privi di connettività fissa e spesso anche mobile
L’accelerazione verso la Gigabit Society viene sostenuta dall’Europa in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale 2025.