18.07.19
Tecnologia e innovazione
Nelson Mandela Day: un singolo uomo può cambiare la storia
“La pace è un sogno. Può diventare realtà ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.” (Nelson Mandela) Ci sono due modi per cambiare il mondo. Il primo è contribuire al progresso tecnologico e portare innovazioni che migliorino la vita del pianeta e delle persone. Il secondo, un po’ più complicato, è smuovere gli animi […]
17.07.19
Tecnologia e innovazione
Rete 5G: come cambierà il nostro modo di lavorare
Veicoli a guida autonoma, assistenti virtuali e realtà aumentataRealtà aumentata Una forma di realtà virtuale nella quale elementi informativi generati da un elaboratore vengono sovrapposti alla scena reale percepita da uno spettatore. Applicazioni basate sulla realtà aumentata presuppongono l’utilizzo di occhiali speciali o di dispositivi dotati di telecamera come uno smartphone, così da sovrapporre all’immagine della realtà […]
16.07.19
Gaming
FTTH e videogame, la parola ai gamer
Parole d’ordine: Velocità ed Evoluzione. Come tutte le maggiori forme di espressione, anche il gaming sta vivendo una vera e propria rivoluzione culturale. Un nuovo status, che ha fatto emergere nuove professioni: non solo gamer professionisti ma anche coach e allenatori che formano, svelano trucchi e strategie ai videogiocatori per svilupparne le abilità. I videogiochi diventano un’occasione per apprendere e […]
05.07.19
People
Open Fiber avvia il progetto You Digital
Infrastrutture digitali hanno bisogno di cittadini digitali. Siamo pronti al lancio del progetto You Digital, il test online che mira a rivoluzionare l’esperienza di recruiting, puntando sulla digital awareness. Del resto rivoluzionare è quello che ci siamo proposti di fare come mission aziendale, quindi perché non applicare questa idea anche ai nostri processi interni? Come […]
01.07.19
Tecnologia e innovazione
FTTC e FTTH, qual è la differenza?
Quando si parla di connessione in fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra ottica è in grado di trasmettere segnali molto più velocemente, fino a 40 Gigabit al secondo. È, […]