Di seguito è possibile consultare le informazioni pubbliche in merito agli aggiudicatari delle gare e degli affidamenti di Open Fiber aventi ad oggetto lavori, servizi e materiali per la costruzione delle infrastrutture necessarie alla realizzazione di una rete in banda ultra larga.
28.04.25
Tecnologia e innovazione
Fibra ottica FTTH: cinque utilizzi che non conoscevi
Dagli interventi di chirurgia da remoto alla sicurezza urbana fino al monitoraggio ambientale e all’agricoltura di precisione: cinque impieghi che forse non conoscevi della fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto […]
21.04.25
Tecnologia e innovazione
Creatività e tecnologia, il motore dell’innovazione
In occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, esploriamo il legame che unisce la tecnologia e l’inventiva, grazie all’utilizzo della fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in […]
09.04.25
Tecnologia e innovazione
La tecnologia XGS-PON, nuova frontiera della fibra ottica
10 Gbps simmetrici e maggiore efficienza energetica: alla scoperta della tecnologia XGS-PONXGS-PON Acronimo di 10 Gigabit Symmetric Passive Optical Network, l’evoluzione della tecnologia GPON che consente di raggiungere una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo sia in downstream che in upstream, come specificato dalla “S” che significa appunto Symmetric. Si tratta del […]
03.04.25
Mondo Open Fiber
Open Factory, il laboratorio per le tecnologie del futuro
Un centro di ricerca innovativo che racchiude l’intera reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o informazioni. In una rete di computer i dispositivi che generano, instradano e terminano i dati sono chiamati nodi […]
07.03.25
Tecnologia e innovazione
Scuola connessa: una chiave per ridurre il divario digitale
L’educazione moderna è sempre più connessa e digitale, un’evoluzione che apre nuove opportunità per studenti e insegnanti ma che, al tempo stesso, pone sfide legate all’accesso e alla qualità della connettività. Una rete affidabile e ultraveloce è infatti fondamentale per colmare il divario digitale, rendendo l’istruzione più accessibile e innovativa , ovunque e per chiunque.