Territoriali

Grosseto ultraveloce con Open Fiber: parte la commercializzazione con Wind Tre

Il servizio è disponibile per le prime 13 mila unità immobiliari già cablate. Entro l’anno prossimo saranno 34 mila

Grosseto, 7 novembre 2018 – La fibra ultraveloce di Open Fiber è una realtà nelle case e nelle aziende cittadine. A un anno dall’inizio dei lavori, che vedranno in totale la posa di 536 km di fibra ottica e con un investimento di 10 milioni di euro a carico di OF, gli abitanti di Grosseto potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare fino a 1 Gbps (Gigabit al secondo) in modalità FTTH (Fiber to the home) cioè con la fibra ottica che per la prima volta entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici.

I vantaggi di una connessione ultraveloce per cittadini, aziende, turisti e Pubblica Amministrazione saranno molti: si va dal telelavoro alla videosorveglianza, dallo streaming online alla domotica ai servizi di Pubblica Amministrazione digitale.

La mission dell’azienda guidata da Elisabetta Ripa è quella di garantire la copertura delle maggiori città italiane e il collegamento delle aree industriali, con l’obiettivo di realizzare una rete a banda ultra larga pervasiva ed efficiente per favorire il recupero di competitività del “Sistema Paese” e, in particolare, l’evoluzione verso l’”Industria 4.0″. Una rete capillare in grado di fornire abbattere finalmente il digital divide in Italia.

Wind Tre è l’azienda che per prima ha commercializzato servizi su fibra Open Fiber per il comune di Grosseto. Nei prossimi mesi altri operatori nostri partner si aggiungeranno a Wind Tre.

Scarica Comunicato

Grosseto ultraveloce con Open Fiber: parte la commercializzazione con Wind Tre

pdf (0.45 Mb) Scarica