Aperta la commercializzazione nel comune di Bari delle prime unità immobiliari collegate alla rete ultra veloce di Open Fiber.
I cittadini baresi potranno accedere a una connessione di altissima qualità direttamente dalle proprie abitazioni tramite Vodafone e WindTre, i due operatori di mercato presenti sul territorio che hanno scelto la fibra ottica di Open Fiber.
Bari è tra le prime 5 città italiane selezionate per dare il via al progetto innovativo di Open Fiber, che sta cablando a ritmo incalzante utilizzando la tecnologia Fiber to the Home (FTTH), l’unica in grado di supportare velocità di trasmissione di 1 Gbps sia in download che in upload.
Il piano complessivo per il capoluogo pugliese prevede la copertura di circa 120 mila unità immobiliari, per un totale di 600 km di rete di cui 400 interrati. L’obiettivo è di garantire una copertura del 50% delle unità immobiliari entro settembre del 2017 e dell’80% entro settembre del 2018. L’investimento previsto si aggira intorno a 40 milioni di euro, totalmente a carico di Open Fiber.
Per verificare la copertura della propria abitazione e l’avanzamento dei lavori è possibile consultare la mappa della città, quotidianamente aggiornata con i dati delle nuove coperture.