Partita la commercializzazione delle prime 10.500 unità immobiliari cablate con la fibra ottica FTTH di Open Fiber.
A disposizione dei cittadini napoletani, delle imprese e della Pubblica amministrazione tutti i vantaggi di una connessione sicura, veloce e di alta qualità.
La rete a banda ultra larga che Open Fiber sta realizzando prevede infatti l’impiego esclusivo della tecnologia Fiber to the Home (FTTH), l’unica in grado di garantire direttamente presso il proprio luogo di interesse (casa, ufficio, esercizio commerciale, ecc), una velocità di trasmissione fino 1 Gbps (1 Gigabit al secondo) sia in download che in upload. Prestazioni non raggiungibili con le reti in rame (ADSL) o fibra/rame (FTTC).
I napoletani potranno richiedere l’attivazione del servizio ai partner commerciali WindTre e Vodafone.
Il piano di copertura per Napoli, città dall’alto valore strategico e prima in Italia per utilizzo del traffico internet, prevedere il cablaggio di tutta la città due anni, con un investimento di 100 milioni di euro interamente a carico di Open Fiber.
Verifica la copertura dell’indirizzo e l’avanzamento dei lavori sulla mappa di Napoli.