Il 2018 degli aquilani si aprirà all’insegna dell’innovazione e del cambiamento, grazie all’avvio dei lavori Open Fiber per cablare la città con la fibra FTTH, che consentirà l’accesso a una connessione ultrarapida e affidabile, con velocità di trasmissione fino a 1 Gbps (1000 Megabit al secondo).
Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il responsabile Network e Operations Area Centro di Open Fiber Roberto Tognaccini hanno firmato oggi la convenzione per il cablaggio e la realizzazione di un’infrastruttura in fibra ottica nel territorio comunale.
Il piano prevede la posa di circa 13mila chilometri di fibra ottica per connettere 23mila edifici – tra case private, aziende ed enti – con un investimento di 8 milioni di euro.
L’avvio dei cantieri è previsto per il mese di gennaio, i lavori proseguiranno per tutto il 2018 e termineranno nella primavera del 2019.
La convenzione per il cablaggio del capoluogo abruzzese aggiunge un ulteriore tassello al percorso dell’Aquila verso un modello di città evoluta, sempre più smart, grazie anche all’avvio della sperimentazione della tecnologia 5g insieme al partner Wind Tre, che vedrà nei prossimi 4 anni la realizzazione di servizi innovativi abilitati dalla fibra (dalla videosorveglianza cittadina, alla telemedicina, passando per l’agricoltura 2.0 e la realtà aumentata nei musei).