Umbria Jazz 2017 va più veloce con la fibra di Open Fiber
L’edizione 2017 dell’Umbria Jazz torna a Perugia, dal 7 al 16 luglio, con una sorpresa in più. Al fascino della sua storia quest’anno si unisce l’ultravelocità della nostra fibra ottica FTTH.
Open Fiber, insieme al partner Go Internet, è infatti il fornitore ufficiale della banda ultra larga al festival.
Dall’Arena Santa Giuliana al Teatro Morlacchi, passando per le varie piazze e strade della città la nostra fibra ftth garantirà l’accesso a una connessione ultraveloce fino a 1 Gbps di velocità.
Tutti i perugini e gli appassionati di musica che accorreranno per la kermesse potranno chiedere maggiori informazioni al nostro partner Go Internet allo stand di Piazza Italia.
Open Fiber ha iniziato a lavorare a Perugia a luglio 2016 e dopo un anno la “piccola grande” capitale del jazz italiano è anche una delle città più cablate d’Italia, con una copertura dell’80% delle unità immobiliari e oltre 700 km di fibra ottica. Per verificare il proprio indirizzo è possibile consultare la pagina dedicata sul nostro sito.
Programma #UJ17
Come da tradizione, l’offerta è amplissima, nel rispetto dello spirito originale del festival oltre agli spettacoli a pagamento sono diverse le esibizioni gratuite nei locali e in vari angoli della città. Il cuore di Perugia diventa per 10 giorni un villaggio musicale globale, dove ad ogni ora si ascoltano note tra i palazzi e le piazze medievali, con nomi di artisti di fama internazionale. Grande aspettativa per i tre importanti anniversari del mondo del jazz: il centenario della nascita di Thelonious Monk, Ella Fitzgerald e Dizzy Gillespie, tutti nati nel 1917. A queste leggende il festival dedica indimenticabili concerti.
Open Fiber e Go Internet sono i main sponsor della serata conclusiva del 16 luglio all’Arena Santa Giuliana con il “Brazilian Meeting”, dove l’ospite speciale Stefano Bollanisi esibirà insieme a Egberto Gismonti e Hamilton de Holanda.
Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale Umbria Jazz.