Partnership Open Fiber

Un’estate in montagna! Open Fiber partner delle Valliadi 2022 

Un’estate in montagna! Open Fiber partner delle Valliadi 2022 

Open Fiber è gold sponsor delle Valliadi, manifestazione ludica e sportiva delle alte Valli di Lanzo. Un’occasione per riflettere sul digital divide nella nostra società.

Un’intera estate tra le alte Valli di Lanzo, che si accenderanno con la nostra fibra ottica e lo spirito sportivo di 12 squadre di atleti. Visto lo scenario così interessante, vi invitiamo a seguire l’edizione di quest’anno delle Valliadi, la manifestazione itinerante che, ogni due anni, vede 12 squadre di atleti sfidarsi in diverse discipline ludiche e sportive e alla quale noi di Open Fiber prenderemo parte in qualità di Gold Sponsor.

Le Valliadi, un’occasione di crescita e promozione del territorio

Nel cuore delle Alpi Graie, tra instancabili morene e rapide sure che solcano il territorio, le Valli di Lanzo rappresentano un patrimonio turistico e naturale che, a due passi dal confine con la Francia, sembra voler fare da cartolina per un viaggiatore che si appresti a valicare la frontiera. 

Le Valliadi, come manifestazione itinerante, si pongono come occasione di collaborazione e condivisione, nella quale creare legami e dare nuova vita alle tradizioni locali più sentite

In pieno spirito olimpico, ogni due anni i 12 comuni coinvolti si vestono dei colori delle proprie squadre e, alla luce del braciere vallimpico, ospitano le gare in aree designate. C’è spazio davvero per tutti: accanto alle gare di atletica, nuoto e pallavolo, singoli e squadre si sfideranno anche a freccette, bocce, calciobalilla e persino a carte!

Protetti dalle pareti delle montagne, come in una verde alcova, a ospitare le gare saranno piccolissimi borghi come Ala di Stura, con poco più di 400 abitanti, o Balme, con i suoi 110 abitanti. Realtà che, nonostante le contenute dimensioni, rappresentano l’accesso ad alcuni tra i paesaggi più spettacolari del nostro Paese. 

Valliadi 2022: tappe e programma

Un’intera estate di sport e condivisione ci aspetta!


Ecco le tappe in cui sarà presente anche Open Fiber:

  • 4 giugno: Cerimonia di Apertura nel Comune di Mezzenile (dalle 18:00 alle 24:00)
  • 11 giugno: Comune di Cantoira (dalle 9:00 alle 20:00)
  • 25 giugno: Comune di Viù (dalle 9:00 alle 20:00)
  • 3 luglio: Comune di Traves (dalle 9:00 alle 20:00)
  • 24 luglio: Comune di Ceres (dalle 9:00 alle 20:00)
  • 31 luglio: Comune di Ala di Stura (dalle 9:00 alle 20:00)
  • 03 settembre: Comune di Pessinetto (dalle 9:00 alle 20:00)
  • 17 settembre: Cerimonia di Chiusura nel Comune di Chialamberto (dalle 9:00 alle 20:00)

Abbattere il digital divide per far rinascere i Piccoli Comuni

Che l’Italia sia una delle destinazioni turistiche più apprezzate al mondo non è un mistero, e non possiamo non sentirci pizzicare da una punta di orgoglio quando pensiamo al patrimonio naturale, artistico e culturale che il nostro Paese racchiude. È tuttavia il caso di sottolineare come, in epoca moderna, gran parte dei borghi e dei piccoli comuni italiani sia stata penalizzata da uno spopolamento sempre più intenso, a causa del quale molti centri di ineguagliata bellezza hanno rischiato di diventare città fantasma. 

Ma qualcosa sta cambiando: man mano che la digitalizzazione avanza, sempre più comuni vengono connessi alla rete internet superveloce, rendendo possibile un cambio di rotta. Nel momento in cui il lavoro può essere svolto in qualsiasi luogo grazie allo smart working, e le piccole realtà artigianali e imprenditoriali della provincia possono farsi conoscere ovunque grazie ai social, restare – e ancora meglio tornare – diventa possibile. 

Questo vuol dire che l’unico ostacolo da abbattere per dare nuova vita ai Piccoli Comuni è il digital divide: il divario esistente tra chi ha facile accesso alle opportunità offerte dalla digitalizzazione e chi non è in grado di usufruirne per carenza di infrastrutture. Ed è proprio questa la nostra missione. 

Il progetto di cablaggio dei Piccoli Comuni delle Aree Bianche

Sin dalla fondazione, in Open Fiber ci siamo posti come obiettivo il sogno di un’Italia connessa in fibra ottica, dove ognuno possa ritagliarsi uno spazio in cui esprimersi a livello personale, creativo e professionale. 

Ad oggi siamo a oltre metà dell’opera, con più di 14 milioni di unità immobiliari connesse, molte delle quali nelle cosiddette Aree Bianche. Territori dove non esistono infrastrutture per l’internet ultraveloce – in alcuni casi neanche per l’ADSL! – e dove nessun Operatore ha interesse a investire. 

Eppure, è proprio in queste zone che si nascondono i borghi più caratteristici, immersi nella natura e ricchi di tradizioni. 

Queste scoperte che, volta per volta, arricchiscono il nostro viaggio sono uno dei motivi per i quali siamo sempre più motivati a portare la nostra missione fino in fondo, e una delle ragioni per cui scegliamo di patrocinare eventi e manifestazioni che portino i piccoli comuni sotto i riflettori, esattamente come le Valliadi!

Per scoprire se puoi già navigare fino a 10 Gbps con la nostra rete ultraveloce, verifica la copertura sul nostro sito e scegli uno dei nostri Operatori Partner con cui attivare il servizio. Se non sei ancora stato raggiunto dalla nostra rete, nessun problema! Compila il form e sarai avvertito quando raggiungeremo il tuo indirizzo.