Il SOC di Open Fiber: cos’è e di cosa si occupa?
Reattività e proattività: le due anime del Soc. Il fiore all’occhiello di Open Fiber per il monitoraggio delle infrastrutture su tutto il territorio nazionale. Ecco come funziona.
Reattività e proattività: le due anime del Soc. Il fiore all’occhiello di Open Fiber per il monitoraggio delle infrastrutture su tutto il territorio nazionale. Ecco come funziona.
Quando il mondo virtuale interagisce con quello reale: ecco cos’è il modello Digital Twin e perché sempre più aziende lo scelgono.
L’Università di Londra raggiunge una velocità da record per la connessione Internet: 178 terabit al secondo.
Dai piccoli comuni alle grandi città, la connessione internet ultraveloce è il motore dell’economia e soprattutto delle aziende locali. Nuove opportunità di business e valorizzazione del territorio per una nazione sempre più cablata. I comuni come Castellabate, Lugnano in Teverina (Terni) e Vetto (Reggio Emilia) colgono questa opportunità, puntando al ripopolamento dei borghi, e alla digitalizzazione delle imprese locali per un futuro sempre più interconnesso.
I due mesi di lockdown nazionale hanno visto un aumento notevole del consumo di banda. Ora più che mai apprezziamo il valore della fibra ottica.
Dal gaming al 5G passando per la domotica, il mondo della fibra ottica non conosce limiti quando si tratta di applicazioni e opportunità. Abbiamo parlato in più occasioni delle sue prestazioni e dei benefici che porta ad aziende e utilizzatori. Questa volta abbiamo raccolto una serie di curiosità sulla nostra tecnologia preferita. Curioso di saperne […]
“Siri, quanto fa un trilione alla decima potenza?” La risposta dell’ignara assistente virtuale di Apple a questa domanda ha scatenato reazioni talmente creative e divertenti da diventare virali. Non è la prima volta che una funzione di un dispositivo mobile, concepita per il lavoro diventa fonte di intrattenimento. Nella smart society ogni cosa passa attraverso […]
Il lavoro di Open Fiber prosegue con grande successo, aggiungendo alla lista dei comuni da far correre sulla fibra ottica FTTH anche uno dei principali poli produttivi italiani. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Bergamo e Open Fiber hanno siglato una convenzione volta al cablaggio di 49 mila unità immobiliari interamente in fibra. Un investimento diretto di Open […]
Digitalizzazione: il tema più hot del momento. Anche le Pubbliche Amministrazioni sanno bene quanto sia fondamentale individuare una strategia per la trasformazione digitale. È proprio di questo che si occupa l’Agid (Agenzia per l’Italia digitale), il cui compito è promuovere il raggiungimento degli obiettivi, italiani ed europei, a favore del processo di digitalizzazione per le […]
Non chiamatelo paesino: Castel Giorgio, incantevole località a due passi dal lago di Bolsena, è infatti entrato a pieno titolo nella comunità digitale globale. È da questo centro in provincia di Terni che è partita la nuova fase del Piano Banda Ultra Larga per i comuni oggetto dei bandi Infratel. L’infrastruttura è stata realizzata, i […]
Rebernik (Direttore Personale e Organizzazione): “Proficuo scambio di esperienze. Con le eccellenze del Paese, il nostro è un progetto di contaminazione reciproca” Un progetto di contaminazione reciproca. Perché Open Fiber punta all’eccellenza e il suo sguardo rivolto al futuro si posa proprio lì dove nascono le eccellenze del Paese. Come l’Istituto tecnico industriale “Galileo Ferraris” di Scampia, una scuola […]
Petralia Soprana è un piccolo gioiello in provincia di Palermo: poco più di 3000 abitanti, arroccati in un borgo barocco a 1147 metri sulle Madonie, che da pochi giorni possono fregiarsi del titolo di “Borgo dei Borghi 2018”. Tra pochi mesi, raccontare le bellezze di Petralia Soprana e abilitare nuovi servizi per residenti e turisti […]
Nel borgo nell’entroterra riminese che affascinò Umberto Eco, Open Fiber sta portando la fibra ottica: le potenzialità per il turismo dell’Alta Valmarecchia sono enormi “San Leo, una rocca e due chiese: la città più bella d’Italia”. Città, forse, è una definizione generosa per questo comune di nemmeno 3mila abitanti nell’entroterra riminese. Il resto no. Che […]
Nel paese della Ciociaria con una lunga storia industriale alle spalle, Open Fiber sta completando la nuova rete in fibra ottica che consentirà di proiettare il borgo nel futuro Isola del Liri è un’isola di nome e di fatto. Il Comune in provincia di Frosinone è uno dei pochi al mondo ad essere attraversato da […]
È partito il piano di Open Fiber che porterà la fibra ottica nella più grande isola dell’Arcipelago toscano: entro il 2020 il territorio potrà contare su una rete Internet ultraveloce In estate la più grande isola dell’arcipelago toscano è una specie di paradiso in terra, un universo colorato che non sente la mancanza della terraferma. […]
Open Fiber sarà presente alla trentacinquesima Assemblea Nazionale dell’ANCI che avrà luogo dal 23 al 25 ottobre 2018 presso la Fiera di Rimini. Questa occasione ci permetterà di incontrare gli amministratori locali e di illustrare ad un più ampio pubblico il piano di realizzazione dell’infrastruttura di rete in fibra ottica che arriverà in 19 milioni di […]
Quattro eventi per incontrare i professionisti del futuro Open Fiber è alla ricerca di nuovi talenti! In poco meno di due anni abbiamo portato a bordo circa seicento nuovi colleghi, portando la percentuale dei Millennials a più del 45% del totale. Ma non ci fermiamo qui, non perdere l’opportunità di farti conoscere. Vieni a trovarci […]
Ecco come la banda ultra larga di Open Fiber trasformerà la vita del comune umbro, Piegaro, dal turismo all’industria vetraria, un vanto della zona. Il cantiere è partito a fine agosto e terminerà tra 6 mesi: sfruttata anche la tecnologia no-dig e la posa aerea “Bisogna tornare a vivere nei borghi”. Per spiegare cosa significhi […]
Open Fiber è orgogliosa di annunciare l’apertura di cantieri in oltre cinquecento comuni nelle aree dei bandi Infratel. Un traguardo simbolico ma profondamente significativo, ottenuto lì dove il divario digitale si fa sentire maggiormente: piccoli centri e borghi, all’interno dei quali vive oltre il 40% della popolazione della penisola. L’azienda si è infatti aggiudicata i […]
Si è conclusa stamattina la prima esperienza di collaborazione tra Open Fiber e la Digita Academy dell’Università Federico II di Napoli. Attraverso un project work in azienda, sotto la guida del wholesale marketing manager Domenico Dichiarante e con il supporto di Francesca Biagi (marketing), Open Fiber ha consentito a 2 giovani neolaureati di sviluppare conoscenze […]
I presidenti e gli amministratori delegati dei principali operatori europei di reti interamente in fibra in ambito wholesale only e ad accesso aperto – ovvero Open Fiber (Italia), CityFibre (Regno Unito), Glasfaser (Germania), Gagnaveita Reykjavikur (Islanda) e SIRO (Irlanda) – si sono riuniti a Roma alla presenza di Johannes Gungl, presidente del BEREC (Organismo dei regolatori […]
200 droni ad illuminare il cielo sopra Piazza Castello, per uno show musicale e di coreografie, organizzato grazie a Open Fiber e altri 5 sponsor. La tradizionale Festa di San Giovanni a Torino è culminata quest’anno in uno spettacolo mai visto prima in una città europea, con i droni Intel Shooting Star che, dotati di […]
Primi chilometri di fibra in molte province: da nord a sud prosegue il progetto di infrastrutturazione targato Open Fiber. Dalle Alpi alla Sicilia sono tanti i comuni che potranno usufruire della banda larga nei prossimi mesi. Si va dal piccolo centro di Issime in Valle D’Aosta fino a Enna nel cuore della Sicilia. Paesi e […]