Trova le risposte relative alla copertura del servizio.
Visita la pagina Avanzamento lavori e inserisci la tua città. La voce “Stato Cantiere” ti informerà sullo stato delle lavorazioni: scorri in basso per consultare la tabella esplicativa.
Successivamente, verifica la copertura del tuo indirizzo. Se non risulta coperto clicca su “Rimani connesso” e compila il breve form che ti apparirà: ti avviseremo noi quando il tuo civico sarà raggiunto.
Visita la pagina Verifica copertura e controlla se il tuo indirizzo è coperto.
Nel caso in cui non fosse ancora raggiunto dalla fibra ottica di Open Fiber, clicca su “Rimani connesso” e compila il breve form che ti apparirà: ti avviseremo noi quando sarà coperto.
Se risulta raggiunto, invece, in fondo alla pagina troverai gli Operatori Partner che hanno scelto di commercializzare i propri servizi presso il tuo civico.
Puoi controllare lo stato dei lavori della fibra ottica nella pagina dedicata prestando attenzione alla voce “Stato Cantiere”.
La dicitura “Aperto” identifica le attività di scavo più visibili (ma che rappresentano una quota parte del tracciato complessivo da realizzare) che partiranno al termine della verifica dell’infrastruttura aerea e interrata.
Visitando la pagina Avanzamento lavori puoi controllare l’avanzamento delle attività.
Nella tabella a fondo pagina, una volta inseriti gli elementi geografici, sarà possibile avere evidenza dei dettagli sui cantieri.
La dicitura “In Progettazione” significa che stiamo definendo i tempi di avvio: i lavori nel tuo Comune sono in fase di progettazione.
Visitando la pagina Avanzamento lavori puoi controllare l’avanzamento delle attività.
Nella tabella a fondo pagina, una volta inseriti gli elementi geografici, sarà possibile avere evidenza dei dettagli sui cantieri.
La dicitura “Lavori Completati” significa che il collaudo verrà avviato non appena il PCN (Punto di Consegna Neutro) di appartenenza sarà disponibile.
Visitando la pagina Avanzamento lavori puoi controllare l’avanzamento delle attività.
Nella tabella a fondo pagina, una volta inseriti gli elementi geografici, sarà possibile avere evidenza dei dettagli sui cantieri.
Il nostro obiettivo è realizzare la più grande rete in fibra ottica nel Paese, garantendo la copertura non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli centri. Per non perdere gli aggiornamenti, visita la sezione Infratel sul nostro sito.
Non esiste una tempistica standard, poiché i lavori di scavo variano a seconda del territorio e degli accordi con le P.A.
La dicitura “Disponibile agli Operatori” significa che, dopo aver ottenuto tutti i permessi e le autorizzazioni amministrative, il Comune verrà aperto alla commercializzazione.
Open Fiber, in qualità di operatore wholesale, mette a disposizione – per delibera dell’Agcom – la propria infrastruttura a tutti gli Operatori di telecomunicazioni, a pari condizioni. Pertanto, sarà possibile sottoscrivere un contratto con qualsiasi Operatore che abbia richiesto l’utilizzo della nostra rete.
Visitando la pagina Avanzamento lavori puoi controllare l’avanzamento delle attività.
Nella tabella a fondo pagina, una volta inseriti gli elementi geografici, sarà possibile avere evidenza dei dettagli sui cantieri.
Se la rete in fibra ottica è stata completata correttamente, estendendosi a partire dal POP Building (Point Of Presence), i lavori sono a buon punto e presto assisterai all’attivazione del servizio. Nel caso in cui avessi ulteriori domande, puoi contattarci qui.
Il costo di attivazione è stabilito dall’Operatore scelto.
Verifica sul nostro sito quali sono gli Operatori nostri Partner che hanno scelto di utilizzare la fibra ottica di Open Fiber per commercializzare i propri servizi.
Open Fiber, in qualità di operatore wholesale, non vende direttamente agli utenti finali. Puoi contattare direttamente l’Operatore da te scelto per fissare un altro appuntamento.
Verifica se il tuo indirizzo è già stato raggiunto dalla fibra ottica di Open Fiber alla pagina dedicata e scegli uno dei nostri Operatori Partner.
Per portare la fibra ottica all’interno della tua unità immobiliare (casa, ufficio, ecc.), Open Fiber utilizza, dove possibile, le infrastrutture già esistenti, come condutture e tubazioni, ma non effettua interventi edili all’interno della proprietà privata.
Se il tecnico, in fase di attivazione, verificasse che le infrastrutture non sono idonee o che sono ostruite, ti suggerirà la soluzione più adatta per connettere la tua proprietà alla rete FTTH. Open Fiber però non esegue lavori edili, potrai quindi rivolgerti a un’impresa di tua fiducia per predisporre le opere necessarie per risolvere il problema. Una volta completati gli interventi, il tecnico Open Fiber tornerà per attivare la connessione.