Ritratti dal mondo Open Fiber

Uomini e donne che lavorano per rendere l’Italia ultraveloce; sindaci e commercianti pronti ad abilitare servizi per cittadini e turisti.

Il primo capitale di Open Fiber è rappresentato dalle persone. Volti e professionalità differenti, tutti al lavoro per lo stesso straordinario progetto: realizzare la più grande infrastruttura in banda ultra larga d’Italia.

Le persone con Open Fiber

Quando la fibra ottica Open Fiber arriva in un piccolo comune, abilita il cambiamento digitale per i cittadini, ma anche per le istituzioni e i commercianti. Con una connessione FTTHFTTH "Fiber to the Home" è la tecnologia che collega i POP, siti nelle centrali, alle unità immobiliari degli utenti finali con la fibra ottica., sindaci ed esercenti possono restituire a residenti e turisti una gamma di servizi ancora migliore: un “open ring” in continuo movimento.