Il Natale è nell’aria: vivilo con la rete ultraveloce di Open Fiber!
Natale a distanza? Trascorrilo nel modo che preferisci: con la rete a banda ultra larga di Open Fiber puoi raggiungere i tuoi cari in ogni momento.
Natale a distanza? Trascorrilo nel modo che preferisci: con la rete a banda ultra larga di Open Fiber puoi raggiungere i tuoi cari in ogni momento.
Reattività e proattività: le due anime del Soc. Il fiore all’occhiello di Open Fiber per il monitoraggio delle infrastrutture su tutto il territorio nazionale. Ecco come funziona.
Gli incentivi del MISE per la banda ultra larga hanno ottenuto il via libera dall’UE. Ecco cosa devi sapere.
Quando il mondo virtuale interagisce con quello reale: ecco cos’è il modello Digital Twin e perché sempre più aziende lo scelgono.
L’Università di Londra raggiunge una velocità da record per la connessione Internet: 178 terabit al secondo.
Dai piccoli comuni alle grandi città, la connessione internet ultraveloce è il motore dell’economia e soprattutto delle aziende locali. Nuove opportunità di business e valorizzazione del territorio per una nazione sempre più cablata. I comuni come Castellabate, Lugnano in Teverina (Terni) e Vetto (Reggio Emilia) colgono questa opportunità, puntando al ripopolamento dei borghi, e alla digitalizzazione delle imprese locali per un futuro sempre più interconnesso.
Un’estate in cui riscoprire la bellezza del nostro Paese. Vivila senza paura di restare disconnesso, la rete FTTH ti raggiunge ovunque.
I cavi in fibra ottica hanno rivoluzionato il nostro modo di intendere le telecomunicazioni. Ma possono essere utilizzati anche per molto altro.
Una sezione del nostro sito web dove reperire con facilità le risposte a tutti i tuoi dubbi sull’intera filiera di realizzazione della rete FTTH.
L’Italia dei borghi lotta per non sparire. Ecco come aiutiamo i piccoli comuni a combattere lo spopolamento.
La nuova iniziativa di Open Fiber racconta perché una connessione di rete FTTH sia la scelta migliore Come posso aumentare la velocità della mia connessione internet? La risposta alla domanda delle domande te la dà WikiHow. Se sei sorpreso, c’è da capirlo: siamo talmente abituati ad accedere in automatico alla rete e farne un uso […]
All’ombra della Valle dei Templi si naviga a 1 Gbps. I lavori di cablaggio del Mezzogiorno continuano.
Tra sigle, codici e statistiche, orientarsi nel mondo delle connessioni internet può diventare difficile. Ecco quello che devi sapere.
Il mondo del gaming si trasferisce su cloud: la fibra FTTH sostituirà PC e console. Un modo per permetterti di vivere fantastiche avventure virtuali.
Mai più brutte sorprese con la fibra ottica! Connessione superveloce e tempi di latenza minimizzati per avere sempre la massima produttività.
Cuore e mantello: gli elementi chiave della fibra ottica. Scopri com’è fatta l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo del web.
Economia circolare e internet: verso un mondo più efficiente e più pulito. In natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.
Gli atleti del terzo millennio hanno invaso il mondo virtuale. Open Fiber ti porta allo stadio: i videogiochi sportivi sono sempre più diffusi.
Un delizioso borgo sui monti dell’Appennino a due passi da un lago vulcanico: Caprarola apre le porte alla rete del futuro.
Pochi luoghi in Italia sono capaci di conservare un’anima multiculturale. Non è un caso che Bari sia al centro di un progetto verso il futuro.
Dal gaming al 5G passando per la domotica, il mondo della fibra ottica non conosce limiti quando si tratta di applicazioni e opportunità. Abbiamo parlato in più occasioni delle sue prestazioni e dei benefici che porta ad aziende e utilizzatori. Questa volta abbiamo raccolto una serie di curiosità sulla nostra tecnologia preferita. Curioso di saperne […]
“Una volta che impari a leggere, sarai per sempre libero”. Così scriveva Frederick Douglass, uno schiavo americano, sottolineando, già nel Diciannovesimo secolo, quanto l’emancipazione culturale fosse importante. Ancora oggi, l’alfabetizzazione è il primo passo verso la libertà. La giornata internazionale dell’alfabetizzazione è celebrata ormai da oltre 50 anni per sottolineare i successi nel processo educativo […]
Dallo storico World of Warcraft a Fortnite, passando per League of Legends, GTA e il fenomeno Minecraft: quello del gaming è un mondo sempre più popolato. I tempi in cui ci si riuniva in casa di amici per giocare sono passati: ora gli avversari sono lontani chilometri e le tattiche elaborate sono quelle di veri […]
Un giorno come tanti altri, nell’appartamento della Famiglia Bianchi, Giulio sta per stabilire un nuovo record a Fortnite. Nella stanza accanto, la sorella, sta per scoprire se il Professore riuscirà a rapinare la zecca di Madrid. Nel frattempo, su un tablet, la mamma è in videochiamata con un cliente di Singapore. La velocità di connessione […]
Dalle carte d’identità alle cartelle cliniche, il futuro è elettronico. È per questo che i piani di sviluppo attuali per ogni paese prevendono l’implementazione di una rete per l’internet superveloce. La domanda di fibra ottica in Italia è in crescita e le diverse misure per la sua capillarizzazione ci vedono coinvolti in prima linea. Questa […]
“La bellezza, la ricchezza, la qualità del nostro Paese sono espresse, oltre che dai nostri luoghi, dai valori civili delle sue comunità, dalle molteplici originali storie che hanno costruito identità e sedimentato cultura”. Con queste parole il Presidente Sergio Mattarella ha salutato la XIX Assemblea Annuale dei Piccoli Comuni ANCI, che si è tenuta il […]
Il lavoro di Open Fiber prosegue con grande successo, aggiungendo alla lista dei comuni da far correre sulla fibra ottica FTTH anche uno dei principali poli produttivi italiani. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Bergamo e Open Fiber hanno siglato una convenzione volta al cablaggio di 49 mila unità immobiliari interamente in fibra. Un investimento diretto di Open […]
Digitalizzazione: il tema più hot del momento. Anche le Pubbliche Amministrazioni sanno bene quanto sia fondamentale individuare una strategia per la trasformazione digitale. È proprio di questo che si occupa l’Agid (Agenzia per l’Italia digitale), il cui compito è promuovere il raggiungimento degli obiettivi, italiani ed europei, a favore del processo di digitalizzazione per le […]
Prende il via la commercializzazione della rete FTTH, interamente in fibra ottica, nella città di Roma, in particolare nel quartiere Torrino. Continua, così, il grande progetto di Open Fiber per diffondere la rete in fibra ottica in tutto il territorio nazionale. Un traguardo importante, parte di una missione molto più ampia: costruire una connessione ultraveloce […]
Non chiamatelo paesino: Castel Giorgio, incantevole località a due passi dal lago di Bolsena, è infatti entrato a pieno titolo nella comunità digitale globale. È da questo centro in provincia di Terni che è partita la nuova fase del Piano Banda Ultra Larga per i comuni oggetto dei bandi Infratel. L’infrastruttura è stata realizzata, i […]
Dalle coste lagunari alle nevose cime alpine, il Friuli Venezia Giulia è un territorio dai paesaggi variegati e ricco di storia. Questa regione di frontiera, con la sua geologia peculiare e un’eredità culturale unica nel suo genere, era, fino a qualche tempo fa, penalizzata dalla carenza di infrastrutture per il digitale. Noi di Open Fiber abbiamo deciso di investire sul Friuli Venezia Giulia […]
Avanti, sinistra, indietro, destra, in una parola: WASD. Il pc gaming sta riacquistando popolarità e i gamer professionisti cominciano ad utilizzare anche il pc. Quest’ultimo, infatti, offre notevoli vantaggi rispetto alla console, in termini di hardware e prestazioni, oltre all’elevato grado di personalizzazione. Come è fatto un pc per il gaming Quando si gioca da pc, […]
“La pace è un sogno. Può diventare realtà ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.” (Nelson Mandela) Ci sono due modi per cambiare il mondo. Il primo è contribuire al progresso tecnologico e portare innovazioni che migliorino la vita del pianeta e delle persone. Il secondo, un po’ più complicato, è smuovere gli animi […]
Veicoli a guida autonoma, assistenti virtuali e realtà aumentata: con il 5G il futuro non è più tanto lontano. Già attiva in diverse città, la rete mobile di quinta generazione è in via di implementazione in tutto il paese e promette una serie di vantaggi di cui non potremo che beneficiare. Se trent’anni fa era […]
Parole d’ordine: Velocità ed Evoluzione. Come tutte le maggiori forme di espressione, anche il gaming sta vivendo una vera e propria rivoluzione culturale. Un nuovo status, che ha fatto emergere nuove professioni: non solo gamer professionisti ma anche coach e allenatori che formano, svelano trucchi e strategie ai videogiocatori per svilupparne le abilità. I videogiochi diventano un’occasione per apprendere e […]
“Il prezzo da pagare per l’infrastruttura digitale non può essere il nostro pianeta”, era il titolo di un report redatto lo scorso anno da Carbon Smart, società di ricerca britannica in prima linea nello studio di soluzioni ecosostenibili. Oggi non si può parlare di nuove tecnologie senza parlare anche di impatto ambientale. La parola del momento, quando si […]
Il gaming nella società di oggi è un fenomeno culturale sempre più diffuso, che reclama a pieno titolo un posto d’onore nel mondo della cultura pop. Nell’arco di pochi decenni il gaming si è evoluto abbandonando il suo proposito originale come semplice momento ricreativo. I videogame attuali sono vere e proprie esperienze immersive, capolavori di grafica e storytelling […]
I pagamenti sono sempre più smart. Man mano che l’internet mobile si diffonde, crescono e si diversificano le modalità di utilizzo dei cellulari. In particolare le tecnologie per l’acquisto di beni e servizi da smartphone stanno aumentando in maniera esponenziale. Il trend di crescita più alto è attualmente registrato dal Mobile Proximity Payment. Se fino a […]
C’è una parola sempre più diffusa quando si parla di innovazione, e a noi di Open Fiber sta particolarmente a cuore: domotica. Dizionario alla mano, il termine deriva dal francese domotique, composto dalla parola latina, “domus” che significa “casa” e (informa)tique – informatica. Per dirla in maniera più semplice, la domotica è la scienza che crea la casa del futuro. […]
L’avvento del 5G in Italia è previsto per il 2020. Noi di Open Fiber, come associati di 5G Infrastructure Association e partner del programma dell’Unione Europea Horizon 2020 per la Ricerca e l’Innovazione, stiamo già lavorando per portarlo ovunque. Ma cos’è esattamente questa tecnologia e perché è innovativa rispetto alle reti mobili già esistenti? La […]
La salvaguardia dell’ambiente è di certo tra le tematiche che più stanno a cuore alle nuove generazioni. Non è un caso che i nativi digitali siano sempre in prima linea quando si tratta del pianeta: le tecnologie più innovative puntano sempre all’ecosostenibilità. Noi di Open Fiber stiamo collaborando attivamente con Legambiente, in una serie di iniziative per la promozione […]
Il futuro è arrivato e viaggia sulla fibra. Nella nostra società interattiva e multitasking una rete internet affidabile e veloce è sempre più un bene primario. Se, fino a qualche anno fa una connessione ADSL era sufficiente per le attività quotidiane, adesso il passaggio alla fibra ottica è un passo obbligato per privati, aziende ed […]
Tra giornate lunghissime e clima piacevole, quale periodo migliore se non questo per un’uscita in bici? Una pedalata con la sensazione del vento fresco sul viso è il modo ideale per fare qualcosa di semplice e concreto per migliorare il mondo. A partire dallo scorso anno, il 3 giugno tutto il mondo celebra la Giornata della Bicicletta. Un […]
Di città intelligenti si parla da decenni, ma se prima esistevano solo nelle menti di scrittori e registi, adesso i progetti concreti di ingegneri ed esperti rendono possibile quello che un tempo sembrava un futuro lontanissimo. Ecco come stanno cambiando il mondo in meglio. Anche se la città intelligente è molto diversa da come ce l’eravamo figurata, […]
In una società in continua trasformazione, anche il mondo del gaming è cambiato. Il bisogno di ritrovarsi con amici nella stessa casa per poter giocare è stato sostituito dalla possibilità di iniziare sfide contro avversari, che possono essere lontani migliaia di chilometri. Internet ha rimosso i confini, ha assottigliato le distanze geografiche ed ampliato la velocità […]
Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni “Le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione hanno il potenziale per rendere il mondo un posto migliore e contribuire immensamente allo sviluppo sostenibile dell’umanità” (Houlin Zhao, segretario generale della ITU, l’agenzia dell’ONU per le telecomunicazioni). Da 14 anni si festeggia la “Giornata mondiale per le telecomunicazioni e […]
Si chiama Stadia ed è la rivoluzione del gaming targata Google. La piattaforma software non prevede l’ausilio di console fisica e, attraverso Chrome, consentirà agli utenti di accedere in pochi secondi al servizio direttamente dal link “Play on Stadia”.Secondo quanto presentato al Game Developers Conference, l’azienda di Mountain View promette enormi cambiamenti sul modo in […]
Nel quattordicesimo secolo, questo piccolo centro patavino divenne il rifugio di uno dei padri della letteratura italiana, il Sommo Francesco Petrarca, che qui viveva “…pienamente tranquillo, lontano da ogni confusione, ansia e preoccupazione”, e che infatti scelse di trascorrervi gli ultimi anni della sua vita. Arquà Petrarca, borgo di circa 1800 anime che si inerpica […]
Dal 1970, il 22 aprile viene celebrata l’Earth Day, una giornata mondiale dedicata alla Terra. Una data che si fa portavoce di un messaggio molto importante: la tutela dell’ambiente e dell’intero ecosistema. Inquinamento incontrollabile, sfruttamento intensivo delle risorse naturali del pianeta, scioglimento dei ghiacciai, sono tutte tematiche da dover affrontare con cadenza quotidiana e che […]
Open Fiber, Rai e Rai Way hanno siglato un Memorandum of Understanding con l’obiettivo di esplorare tutte le possibilità offerte dall’utilizzo della rete in fibra ottica che OF sta realizzando in Italia e potenziare l’offerta on demand e streaming HD e Ultra HD. Stime autorevoli ritengono infatti che nel 2022 il traffico internet sarà costituito […]
Le telecomunicazioni abilitano il futuro delle comunità: le esperienze territoriali torinesi Quanto incidono le TLC sullo sviluppo sociale? Di questo e dei vantaggi di un sistema digitale innovativo si è discusso oggi 5 aprile a Torino, presso l’Intesa Sanpaolo Innovation Center, durante l’incontro “Città e cittadini del futuro”. L’evento è stato promosso da Asstel, l’associazione […]
Si è concluso ieri, con grande successo, Riconnessioni Festival. Un evento creato per festeggiare la scuola del futuro, orientata alla sperimentazione di nuovi modelli didattici e organizzativi. Due giornate dedicate alla presentazione di un nuovo sistema privo di barriere fisiche e culturali, grazie all’inserimento di processi tecnologici da diffondere in tutto il territorio nazionale, partendo […]
Le autostrade digitali cambieranno il modo di comunicare degli italiani e daranno, anche, una forte spinta alla crescita economica del Paese. Da un’intervista condotta all’Amministratore Delegato di Open Fiber Elisabetta Ripa, da 15 mesi alla guida della società, si evince chiaramente la voglia di guardare al futuro e migliorare, fin dal breve periodo, la vita […]
Lavori ultimati con 5 mesi di anticipo, stretta sinergia con l’amministrazione comunale e una scoperta archeologica: a Palermo Open Fiber ha dimostrato che il Sud può segnare il passo nel cammino in FTTH Oltre 90 milioni di euro investiti, 224 mila unità immobiliari cablate, 2800 chilometri di fibra ottica stesi e picchi di 40 cantieri al giorno, […]
Ecco come la banda ultra larga trasformerà la vita della perla del Lago di Como “Un tempo la richiesta più frequente dei turisti era la camera vista lago, oggi è il wifi”. Il lago è quello di Como, tra i più belli in Italia. Una Y rovesciata sulla quale Bellagio occupa una posizione privilegiata, su […]
Ecco come la banda ultra larga di Open Fiber trasformerà la vita del comune umbro, Piegaro, dal turismo all’industria vetraria, un vanto della zona. Il cantiere è partito a fine agosto e terminerà tra 6 mesi: sfruttata anche la tecnologia no-dig e la posa aerea “Bisogna tornare a vivere nei borghi”. Per spiegare cosa significhi […]