Acronimo per Voice Over InternetInternet La parola nasce dalla fusione dei termini inglesi International e Net, ossia rete internazionale. Con questo termine si indica la rete informatica mondiale alla quale gli utenti di tutto il mondo possono accedere mediante un calcolatore (o computer) per trasmettere e condividere dati e informazioni. Protocol, è la tecnologia che permette l’esecuzione di telefonate utilizzando la reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o informazioni. In una rete di computer i dispositivi che generano, instradano e terminano i dati sono chiamati nodi della rete. internet come trasporto anziché la rete telefonica tradizionale, quella costruita nel corso degli ultimi 100 anni con cavi di rame e apposite centrali. É grazie al VoipVoIP Acronimo per Voice Over Internet Protocol, è la tecnologia che permette l’esecuzione di telefonate utilizzando la rete internet come trasporto anziché la rete telefonica tradizionale, quella costruita nel corso degli ultimi 100 anni con cavi di rame e apposite centrali. É grazie al Voip che un telefono collegato a una rete in fibra ottica può chiamare un qualsiasi altro utente che è ancora agganciato alla rete telefonica tradizionale. che un telefono collegato a una rete in fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra ottica è in grado di trasmettere segnali molto più velocemente, fino a 40 Gigabit al secondo. È, pertanto, ideale per grandi quantità di dati da trasferire rapidamente; è inoltre insensibile alle interferenze esterne (interferenze elettromagnetiche, variazioni di temperatura, ecc.). Mentre la velocità, la qualità e la sicurezza della trasmissione dei dati sono indubbiamente i vantaggi della fibra ottica, il costo elevato della loro installazione costituisce uno svantaggio limitante per chi realizza la rete. Leggi la news per saperne di più: “Fibra ottica, cos’è e come funziona”. può chiamare un qualsiasi altro utente che è ancora agganciato alla rete telefonica tradizionale.
23.03.23
Mondo Open Fiber
Open Fiber prima azienda italiana a ottenere la certificazione ESG da SGS
Environmental, Social, Governance: la certificazione ESG attesta la creazione e l’attuazione di prassi sostenibili in un’azienda. Ecco come Open Fiber è riuscita a ottenerla. La Certificazione ESG (Environmental, Social, Governance) si compone di un insieme di criteri connessi alla gestione dei temi ambientali, sociali e di governance che le organizzazioni devono soddisfare. Open Fiber è […]
24.02.23
Mondo Open Fiber
Il mondo degli scacchi incontra la fibra ottica: tutti sintonizzati sulla Open Fiber Challenge!
Abbiamo unito le nostre menti con quelle di Tea Gueci e Alessia Santeramo per dare vita alla prima iniziativa scacchistica made in Open Fiber! Ecco com’è andata. Quando due grandi menti si sfidano su un terreno neutrale, solo la loro capacità tattica può decretare la vittoria: ogni azione è calcolata, ogni mossa si riflette su […]