Territoriali

Civitavecchia fa un passo in avanti verso il futuro con la fibra ottica di Open Fiber

L’investimento di 6 milioni di euro da parte della società consentirà di cablare 17.000 unità immobiliari

Civitavecchia, 28 febbraio 2019 – Civitavecchia, importante città portuale del Lazio e snodo di transito per merci e turisti, sarà finalmente dotata di una rete ultramoderna ed efficiente grazie a Open Fiber che realizzerà un’infrastruttura in fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra che arriva direttamente all’interno di abitazioni e uffici).

Il progetto è stato illustrato nel primo pomeriggio presso il Comune alla presenza del Sindaco Antonio Cozzolino, dell’Assessore all’innovazione tecnologica Gioia Perrone e dei rappresentanti di Open Fiber Roberto Moretti, Regional Manager Lazio, e Paola Martinez, responsabile Affari istituzionali territoriali.

Open Fiber cablerà 17 mila unità immobiliari entro il 2020 tramite una nuova rete di 120 km interamente in fibra ottica. L’investimento, totalmente a carico di OF senza alcun costo per i cittadini, rientra nel piano di cablaggio dell’azienda che comprende 271 città italiane. Open Fiber è inoltre impegnata nel cablaggio di oltre 7000 comuni di piccole e medie dimensioni, di cui 108 nel Lazio, come concessionario Infratel.

“Migliorare la connettività di Civitavecchia era uno dei tanti ambiziosi obiettivi che ci eravamo proposti al momento del nostro insediamento, e con soddisfazione posso dire che ce la stiamo facendo” commenta soddisfatto il Sindaco Cozzolino, e prosegue “La sinergia con un partner importante come Open Fiber conferma che Civitavecchia è tornata ad attrarre investimenti seri ed aziende importanti, aspetto di cui non posso che essere orgoglioso. Grazie a questi lavori miglioreranno le condizioni del mercato, a beneficio di tutti, e potremo implementare alcuni servizi importanti per la comunità come la connettività nelle scuole o la tecnologia per la videosorveglianza delle ZTL”.

“Ringraziamo l’Amministrazione Comunale e gli uffici tecnici per il supporto al progetto. Cercheremo di arrecare meno disagi possibili alla popolazione riutilizzando cavidotti e infrastrutture esistenti per più del 40% del progetto in modo da limitare gli scavi” ha dichiarato Roberto Moretti di Open Fiber. “Una volta conclusi i lavori, i cittadini non dovranno fare altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa impossibile con le attuali tecnologie in uso”.

La fibra ottica di Open Fiber sarà un passo in avanti, non solo per privati e imprese, ma anche per la Pubblica Amministrazione che, tramite un processo di digitalizzazione, potrà essere più vicina a i cittadini. Questo favorirà il recupero di competitività del “sistema Paese” e, in particolare, l’evoluzione verso “Industria 4.0”.

Scarica Comunicato

Civitavecchia fa un passo in avanti verso il futuro con la fibra ottica di Open Fiber

pdf (0.55 Mb) Scarica