Trasparenza
Parole d’ordine: trasparenza e collaborazione. Tutte le risposte alle domande sulla filiera della rete FTTH.
La nostra ambizione, come operatore wholesale, è quella di connettere l’Italia. Per farlo, ci avvaliamo del supporto e della collaborazione dei diversi attori protagonisti della trasformazione digitale: Istituzioni – per la gestione dei permessi, aziende fornitrici – per la realizzazione dell’infrastruttura, e Operatori Partner – per consentire l’attivazione del servizio agli utenti finali. Il tutto in totale trasparenza. Infatti, abbiamo deciso di fornire libero accesso allo stato di avanzamento dei lavori tramite numerose documentazioni e mappe interattive all’interno del nostro sito web. Abbiamo riservato, inoltre, una pagina alle aziende aggiudicatarie delle gare, sia per la realizzazione delle infrastrutture di rete, sia per la fornitura dei materiali necessari.
Da sempre puntiamo sulla trasparenza e sulla condivisione dei nostri piani e continueremo a farlo.
Durante un webinar che l’Organizzazione ha tenuto ad Aprile 2020, è stato presentato un accurato rapporto che mostra un quadro dettagliato sulla diffusione della rete in fibra ottica in Europa. I dati, aggiornati a settembre 2019, riguardano, nello specifico, la diffusione di rete con tecnologia FTTH/B ed evidenziano un’importante crescita anche nel nostro Paese. Di seguito, il rapporto consultabile: FTTH Council Europe – Market at September 2019.
In un recente articolo abbiamo raccontato i risultati del rapporto e il ruolo che Open Fiber ha avuto nel trainare l’Italia ai primi posti della classifica europea. Leggi l’articolo correlato.
Grazie all’Osservatorio Trimestrale sulle Telecomunicazioni, AGCOM ha messo a disposizione un report dettagliato capace di restituire un’immagine complessiva sullo stato dei mercati del settore comunicazione. In particolare, il report N. 1/2021 presenta una sezione con focus sullo stato dell’arte nell’ambito delle comunicazioni elettroniche. Di seguito i punti di nostra pertinenza:
- Rete Fissa: accessi diretti complessivi alla rete fissa;
- Rete Fissa: accessi broadband e ultrabroadband;
- Rete Fissa: accessi broadband e ultrabroadband per tipologia di clientela e operatore;
- Rete Fissa: accessi broadband e ultrabroadband per tecnologia e operatore;
- Rete Mobile: linee complessive;
- Rete Mobile: sim human per tipologia di clientela;
- Rete Mobile: sim human per tipologia di contratto;
- Rete Mobile: traffico dati;
- Rete Mobile: portabilità del numero.
Sempre nell’ottica della totale trasparenza, mettiamo a tua disposizione: la Sentenza Antitrust A514 e il documento con le Domande e Risposte del servizio Report.
Leggi i documenti specifici sui Comuni coinvolti: