Jumbotron Vector

Strategia e Piano di Sostenibilità

Consapevole del proprio ruolo di abilitatore, Open Fiber si pone non solo l’obiettivo di ridurre gli impatti potenzialmente negativi delle proprie attività su economia, ambiente e persone ma di creare un business in grado di contribuire concretamente allo sviluppo sostenibile. 

Con questa prospettiva, Open Fiber ha identificato i pilastri sui quali costruire il proprio impegno di medio e lungo periodo.

Ogni pilastro, concreto e ambizioso, è volto alla creazione di valore e alla piena integrazione della sostenibilità nella conduzione del business:

  • Lotta al cambiamento climatico – Attuare la strategia di decarbonizzazione di lungo periodo, in un percorso di graduale riduzione delle emissioni dirette e indirette
  • Tutela e sviluppo del capitale umano – Garantire il benessere e la sicurezza delle persone, valorizzare il capitale umano e assicurare lo sviluppo personale e professionale delle proprie risorse
  • Diversity Equity & Inclusion – Potenziare i programmi dedicati a valorizzare le unicità e le differenze che contraddistinguono le persone, garantendo pari opportunità e rafforzando una cultura inclusiva. Per saperne di più su questo tema, visita la sezione dedicata a DE&I

 

  • Sistema di Governance – Rafforzare il presidio nella gestione dei temi ESG rilevanti, adottando politiche e prassi che rispecchino mission, vision e valori aziendali con l’obiettivo di creare valore condiviso per i propri stakeholder
  • Comunicazione responsabile – Mantenere attivo il dialogo con gli stakeholder, comunicando in maniera responsabile i risultati conseguiti e gli impegni presi e veicolando in misura efficace, chiara e trasparente la brand identity aziendale
  • Value chain sostenibile – Sviluppare un modello di value chain sostenibile, aumentando la consapevolezza degli attori coinvolti e coinvolgendo l’intera filiera nell’adozione dei più elevati standard di sostenibilità.

 

Per saperne di più su questo tema, visita la sezione dedicata al Sustainable Procurement

 

  • Valore per il territorio – Supportare il Paese nel percorso di digitalizzazione e di superamento del digital divide, rafforzando i programmi di coinvolgimento degli stakeholder e rispondendo ai bisogni sociali delle comunità nelle quali si opera
  • Circolarità – Attuare una strategia di gestione delle risorse finalizzata a incrementare la sostenibilità dell’infrastruttura, sviluppando modelli di business sempre più circolari.
  • Innovazione e sviluppo – Investire nella ricerca instaurando collaborazioni con aziende leader del settore e identificando soluzioni che garantiscano un’infrastruttura di rete altamente performante

 

Per saperne di più su questo tema, visita la sezione dedicata all’innovazione

 

Open Fiber crede fortemente nella potenzialità della fibra ottica come strumento per ridurre le disuguaglianze, distribuire più equamente le opportunità e sostenere la trasformazione verso uno sviluppo sostenibile che tuteli l’ambiente e le persone: è in quest’ottica che contribuisce attivamente, anche tramite la propria strategia di sostenibilità, al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – definiti nel 2015 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

A settembre 2024, Open Fiber ha approvato un Piano di Sostenibilità che si sviluppa attorno ai 9 pilastri della strategia e la declina attraverso 21 obiettivi e 66 azioni atte al loro raggiungimento e finalizzate a generare impatti positivi e a ridurre gli impatti negativi.

Azioni concrete, per le quali sono stati individuati owner, KPI, target, tempistiche e previsioni di spesa, necessarie alla loro realizzazione.

Net Zero Plan

Il Net Zero Plan di Open Fiber: emissioni nette zero entro il 2040

Scopri di più

Executive Summary del Piano di Sostenibilità