Jumbotron Vector

Pubblica Amministrazione

Innovare la Pubblica Amministrazione con la fibra ottica

Una connessione ultraveloce sicura e affidabile è la chiave per accelerare l’innovazione e la transizione digitale della Pubblica Amministrazione. Abbiamo in mente un obiettivo: arrivare ad una Gigabit Society in linea con il piano europeo e costruire una grande infrastruttura di reti a banda ultra larga (BUL).

Con la tecnologia FTTH, Open Fiber connette scuole, ospedali e uffici pubblici in tutta Italia grazie ad un’infrastruttura ultrabroadband stabile ed efficiente, garantendo ottime performance per servizi sempre più vicini ai bisogni dei cittadini.

Scuole

Portiamo i vantaggi della fibra ottica nelle scuole con la tecnologia FTTH, per un’istruzione connessa e ultraveloce.

La fibra ottica FTTH di Open Fiber, oggi, è disponibile in circa 23.000 istituti scolastici. Per garantire il diritto allo studio e favorire l’istruzione anche a distanza, abbiamo iniziato il cablaggio degli istituti scolastici del Paese e continuiamo nel nostro impegno di supportare l’istruzione con nuovi sistemi digitali innovativi.

La connessione ADSL non è più sufficiente per rispondere alle esigenze delle scuole moderne. La didattica digitale, i registri elettronici, le piattaforme online e la gestione di grandi quantità di dati richiedono una rete ultraveloce, stabile e affidabile. Grazie alla fibra ottica, la connessione può raggiungere velocità fino a 10 Gbps, assicurando prestazioni elevate per l’insegnamento dei professori, la formazione degli studenti e tutti i processi amministrativi.

Strutture sanitarie

Con la fibra ottica FTTH, supportiamo ospedali e strutture sanitarie con una rete stabile e veloce, per una sanità più efficiente, sicura e digitale.

La banda ultra larga Open Fiber è disponibile in oltre 3.200 ospedali, cliniche e strutture sanitarie. Abbiamo raggiunto questo traguardo perché per noi portare la fibra ottica negli ospedali è un’operazione strategica che migliora concretamente i servizi di cura per i pazienti.
Con la rete ultraveloce di Open Fiber, è possibile creare cartelle cliniche digitali, attivare servizi di telediagnosi e telemedicina, organizzare web meeting con specialisti da ogni parte d’Italia e scambiare dati clinici in tempo reale. La fibra ottica di Open Fiber permette di navigare fino a 10 Gbps, con tutti i vantaggi di una velocità superiore che non sottovaluta la sicurezza e la stabilità della connessione.

Pubblica Amministrazione Centrale e Locale

Open Fiber connette anche sedi comunali, uffici pubblici e altri enti, rendendo la Pubblica Amministrazione più accessibile e innovativa grazie alla rete in fibra ottica.

L’impegno di Open Fiber per la Pubblica Amministrazione raggiunge anche le esigenze delle Amministrazioni Centrali e Locali, che devono restare al passo con la transizione digitale. Offriamo diverse tipologie di servizi attivi e passivi, progettati per accompagnare gli Enti pubblici nella modernizzazione dei loro servizi. 

Servizi Attivi

Open Fiber offre soluzioni su misura basate sulla per il servizio attivo Business Ethernet Access (BEA). Sono progettate per rispondere alle esigenze specifiche delle sedi amministrative centrali e locali di qualunque tipologia. 

Vai alla Scheda Servizio

Servizi Passivi

Open Fiber offre il vantaggio della connessione ultraveloce in fibra ottica spenta per le sedi della Pubblica Amministrazione centrale e locale.

In particolare, per le aree classificate come Cluster C e D, Open Fiber propone offerte personalizzate, pensate per soddisfare necessità specifiche in termini di infrastruttura, scalabilità e continuità dei servizi rivolti al cittadino.

Vai alla Scheda Servizio

Vuoi navigare anche tu a una velocità fino a 10Gbps?

Scopri se il tuo indirizzo è coperto dalla fibra ottica di Open Fiber e scegli l’Operatore Partner che preferisci.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?