Jumbotron Vector

Accessibilità

Ci impegniamo a garantire l’accessibilità del nostro sito web, in conformità alla legge 9 gennaio 2004, n. 4 e ai requisiti indicati nell’appendice A della norma UNI CEI EN 301549.

Il sito è inoltre integrato con la tecnologia AccessiWay, che consente alle persone con disabilità specifiche di personalizzare l’interfaccia e le funzionalità di navigazione in base alle proprie esigenze.

Dichiarazione di Accessibilità Sito Web per i Soggetti Privati di cui all’art. 3 comma 1 della legge 9 gennaio 2004, n.4

Dichiarazione

Open Fiber S.p.A si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: openfiber.it.

 

Stato di conformità

Parzialmente conforme

 

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.

 

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n.4:

  • C.1.1.1 Contenuti non testuali – Alcuni contenuti non testuali presentati all’utente non hanno un’alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo; 
  • C.1.2.1 Solo audio e solo video (preregistrati) – Per alcuni media preregistrati di solo audio o di solo video non è fornita un’alternativa che presenti informazioni equivalenti; 
  • C.1.2.3 Audiodescrizione o tipo di media alternativo (preregistrato) – Per alcuni media sincronizzati non è fornita un’alternativa ai media temporizzati o un’audiodescrizione dei contenuti video preregistrati; 
  • C.1.2.5 – Audiodescrizione (preregistrata) – Per alcuni contenuti video preregistrati sotto forma di media temporizzati non è fornita un’audiodescrizione; 
  • C.1.3.5 Identificare lo scopo degli input – Lo scopo di alcuni campi di input che accettano dati specifici non viene comunicato correttamente alle tecnologie assistive o non è stato implementato nel modo corretto; 
  • C.1.4.1 Uso del colore – In alcuni casi il colore è utilizzato come unica modalità visiva per rappresentare informazioni, indicare azioni, chiedere risposte o come elemento di distinzione visiva; 
  • C.1.4.3 Contrasto (minimo) – La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo non ha sempre il rapporto di contrasto minimo richiesto; 
  • C.1.4.4 Ridimensionamento del testo – Alcuni testi non possono essere ridimensionati fino al 200% senza l’ausilio di tecnologie assistive e senza perdita di contenuto e funzionalità; 
  • C.1.4.5 Immagini di testo – In alcuni casi sono state usate immagini di testo al posto del solo testo e non sono né personalizzabili né essenziali per il tipo di informazioni veicolate; 
  • C.1.4.10 Ricalcolo del flusso – Alcuni contenuti che non richiedono layout bidimensionale per l’utilizzo o per comprenderne il senso non possono essere ripresentati senza perdita di informazioni e senza richiedere lo scorrimento in due dimensioni a una risoluzione di 1280 x 1024 px con uno zoom al 400%; 
  • C.1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali – La rappresentazione visiva delle informazioni necessarie per identificare i componenti interattivi dell’interfaccia e i loro stati non ha sempre il rapporto di contrasto minimo richiesto; 
  • C.2.4.1 Salto di blocchi – Manca un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine; 
  • C.2.4.3 Ordine del focus – In alcune pagine web che possono essere navigate in modo sequenziale e in cui la sequenza di navigazione influisce sul loro significato e sul loro funzionamento, alcuni oggetti che potrebbero ricevere il focus non lo ricevono con un ordine che ne conserva il senso e l’operatività; 
  • C.2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto) – Lo scopo di alcuni collegamenti non può essere determinato dal testo del collegamento oppure dal testo del collegamento insieme a dei contenuti contestuali che possono essere determinati programmaticamente; 
  • C.2.4.6 Intestazioni ed etichette – In alcuni casi intestazioni ed etichette non descrivono con sufficiente chiarezza argomenti o funzionalità; 
  • C.3.2.4 Identificazione coerente – Alcuni componenti che hanno la stessa funzionalità all’interno di un insieme di pagine web non sono identificati in modo coerente;
  • C.3.3.2 Etichette o istruzioni – In alcuni casi non sono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell’utente; 
  • C.3.3.3 Suggerimenti per gli errori – Nel caso in cui venga identificato un errore di inserimento, e siano noti dei suggerimenti per correggerlo che non pregiudicano la sicurezza o la finalità del contenuto, questi non vengono forniti all’utente; 
  • C.4.1.1 Analisi sintattica (parsing) – Sono presenti alcuni errori di sintassi nel codice HTML del sito web; 
  • C.4.1.2 Nome, ruolo, valore – Per alcuni componenti dell’interfaccia utente nome e ruolo non possono essere determinati programmaticamente, stati proprietà e valori che possono essere impostati dall’utente non sono impostabili da programma, oppure le notifiche sui cambi di stato di questi elementi non sono rese disponibili alle tecnologie assistive; 
  • C.4.1.3 – Messaggi di stato – In alcuni casi i messaggi di stato non possono essere determinati programmaticamente tramite ruolo o proprietà in modo tale che possano essere presentati all’utente mediante tecnologie assistive senza ricevere il focus.

 

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 10/07/2025.

La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive (cfr. l’articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).

 

Feedback e informazioni di contatto

In caso di problemi relativi all’accessibilità del sito web, scrivere al seguente indirizzo email: accessibilita@openfiber.it 

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it.

 

Informazioni sul sito

Data di pubblicazione del Sito Web: 05/06/2025

Sono stati effettuati Test di Usabilità:

CMS utilizzato per il Sito Web: WordPress

Dichiarazione di Accessibilità