Jumbotron Vector

GrapHICS

Innovazione ottica e automazione delle reti FTTH

Progetto Focused coordinato dalla Università Federico II di Napoli per sviluppare un dispositivo ottico da installare dove oggi è previsto l’elemento di flessibilità (noto come PFS) e che consentirà, una volta realizzato, le permutazioni effettuate da una sala di controllo remota senza la necessità di interventi tecnici manuali, eliminando errori o possibili guasti indotti e riducendo i costi di attivazione e manutenzione del cliente.

Il ruolo di Open Fiber consiste nel valutare l’utilizzo dello switch attivo, nel definire i requisiti, nel supportare lo sviluppo della soluzione prototipale e massimizzare l’impatto della soluzione con supporto nell’ingegnerizzazione finale. Inoltre, Open Fiber definirà e realizzerà una piattaforma e soluzione di test integrata di nuova generazione per le reti FTTH ed esecuzione dei vari livelli di test previsti sul prototipo.

Nel primo anno e mezzo di programma, Open Fiber ha avviato uno studio sui protocolli attualmente adottati nelle reti ottiche passive e attivato una borsa di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II in Information Technology and Electrical Engineering che ha ad oggetto i “Circuiti fotonici integrati per reti ottiche passive”.