Edge Data Center
Progetto Open Fiber per la Trasformazione Digitale in Italia
Open Fiber è protagonista nel processo di digitalizzazione dell’Italia grazie a un’infrastruttura in fibra ottica estesa e avanzata. L’azienda si pone l’obiettivo di costruire la più grande rete nazionale FTTH (Fiber To The Home), in linea con gli obiettivi del piano Italia Digitale 2026 e del Digital Compass europeo. Ad oggi, Open Fiber ha coperto oltre 16 milioni di unità immobiliari, con più di 148.000 km di infrastruttura in fibra ottica già posata, collegando scuole, strutture sanitarie, enti pubblici, aree industriali ma anche siti radiomobili, centrali di telecomunicazioni di altri Operatori, cabine elettriche di trasformazione, centrali di produzione di energia.
Un elemento cardine della strategia è lo sviluppo di Edge Data Center, piccoli centri di elaborazione dati distribuiti su tutto il territorio (fino a 100, circa 5 per regione). Questi hub digitali, posizionati ai “bordi” della rete, permettono l’elaborazione e lo storage locale dei dati, riducendo la latenza e aumentando l’efficienza energetica e operativa.
La rete esistente di Open Fiber, con oltre 3.000 POP attivi, rappresenta l’abilitatore di questo ecosistema digitale resiliente. L’iniziativa prevede inoltre la connessione degli Edge Data Center ai principali data center nazionali per creare una dorsale digitale interconnessa. Il progetto è stato avviato nel 2024 e si espanderà secondo un piano modulare che coinvolge soggetti pubblici e privati.