Jumbotron Vector

Progetto Pesco

Open Fiber e il Progetto PESCO: edge computing, data edger e nuove architetture di rete

Progetto Strutturale coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), focalizzato su User-centric Pervasive Internet e architetture di edge computing, anche tramite la definizione di use cases.

 

Nel primo anno e mezzo di programma, Open Fiber ha contribuito proponendo e valutando l’integrazione dei cosiddetti “Data Edger”, ossia un nuovo concetto di data center implementato all’edge all’interno degli schemi architetturali delle reti in fibra ottica. Open Fiber ha partecipato alla definizione delle modalità di implementazione dal punto di vista dei relativi sistemi hardware e software, nonché alla individuazione di diversi use cases basati sull’utilizzo dei Data Edger.

 

Contestualmente è stato completato uno scouting tecnologico per valutare diverse opzioni relative ai possibili single-board computer da adottare e sono stati identificati gli elementi hardware per costruire un ambiente di testing delle soluzioni. Sono stati individuati alcuni POP, ossia delle centrali di proprietà di Open Fiber su cui realizzare l’ambiente di test ed è in corso il processo di acquisto della strumentazione utile al fine di progettare casi d’uso da costruire attorno al concetto di DataEdger e architetture necessarie per costruire e integrare i DataEdger nella rete di Open Fiber.

 

PESCO ha aderito alla Grand Challenge 7 con le seguenti proposte:

  • Rendere l’intelligenza artificiale distribuita e in rete
  • Rilevare e proteggere il mondo con segnali di comunicazione
  • Rendere l’ambiente circostante una piattaforma programmabile in rete per servizi personalizzati.