Jumbotron Vector

Report di Sostenibilità

Una crescita possibile verso alternative più sostenibili

Il Report di Sostenibilità offre una fotografia dell’impegno dell’organizzazione a generare con le proprie attività impatti positivi e valore per il territorio, l’ambiente e le comunità. Open Fiber, dal 2021, ha scelto di pubblicare annualmente e volontariamente il proprio Report di Sostenibilità, per fornire ai propri stakeholders una rendicontazione completa e trasparente.

 

Highlights

  • Approvazione del primo Piano di Sostenibilità

  • 100% energia elettrica acquistata da Open Fiber proviene da fonti rinnovabili

  • Validazione da parte della Science Based Targets initiative (SBTi) degli obiettivi di riduzione delle emissioni

  • Adesione a Open-es in qualità di Value Chain Leader Partner

  • Adesione di Open Fiber al UN Global Compact

Report di Sostenibilità 2024: i risultati raggiunti

Il nostro contributo allo sviluppo sostenibile

  • Report di Sostenibilità 2024

    Consulta il Report di Sostenibilità 2024

    (46.60 Mb) Scarica .pdf
  • Executive Summary del Report di Sostenibilità 2024

    Consulta l'Executive Summary del Report di Sostenibilità 2024

    (16.81 Mb) Scarica .pdf

LEGGI ANCHE

Rating e Certificazioni ESG

Le certificazioni ottenute e i rating ESG a cui aderiamo sono un ulteriore riconoscimento del nostro impegno verso i nostri stakeholder e una valutazione degli impatti e delle misure di mitigazione messe in atto. Ci impegniamo, ogni giorno, per migliorare le nostre performance e i nostri processi di management, assumendoci la responsabilità delle nostre azioni per un futuro più sostenibile.

Rating ESG

cdp (1)

CDP – (ex Carbon Disclosure Project)

CDP è un’organizzazione non profit internazionale che offre un sistema per misurare, comprendere e migliorare l’impatto ambientale di investitori, imprese e autorità locali. Nel 2024, Open Fiber ha sottoscritto per la prima volta il questionario CDP Climate Change ottenendo come risultato “B”, il gradino più alto del livello Management. 

ecovadis (1)

EcoVadis

Open Fiber ha aderito nel 2024 per il primo anno a EcoVadis, la piattaforma di vendor rating ESG che ha sviluppato un assessment volto a valutare le performance in quattro aree: ambiente, etica, pratiche lavorative e diritti umani, acquisti sostenibili. Open Fiber ha ottenuto la medaglia di platino posizionandosi nell’1% delle migliori aziende negli ambiti di valutazione. 

openes (1)

Open-es

Alla fine del 2023, Open Fiber ha aderito a Open-es come Value Chain Leader Partner con l’obiettivo di farsi promotore della sostenibilità della propria catena di fornitura e comprendere fino a che punto i valori del suo business sono in essa integrati. Open Fiber ha misurato le proprie performance ottenendo uno scoring di sostenibilità di 89/100, validato anche da parte dell’ente di certificazione RINA. 

gresb (1)

GRESB

GRESB (Global Real Estate Sustainability Benchmark) è un’organizzazione indipendente che ha sviluppato un assessment internazionale con l’obiettivo di valutare le performance e processi di management in ambito ESG. Nel 2024, secondo anno di adesione al rating, Open Fiber ottiene 91/100 – un punteggio al di sopra proprio peer group e anche del totale dei partecipanti. 

Certificazioni ESG

ESG Certification – Nel 2023 Open Fiber ha conseguito – prima azienda in Italia – la certificazione ESG (Environmental, Social, Governance). La Certificazione ESG è uno standard non accreditato sviluppato da SGS – leader nel mondo per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione – per valutare la gestione degli aspetti ambientali, sociali e di governance all’interno di un’organizzazione. Il certificato ESG viene rilasciato ad una organizzazione che soddisfa criteri che riassumono i requisiti delle migliori pratiche ESG e degli standard di sostenibilità più diffusi. 

Questo importante riconoscimento è arrivato dopo un’attenta analisi delle politiche e delle prassi implementate da Open Fiber e, oltre a confermare l’impegno profuso in questi anni nel campo della sostenibilità, ha permesso all’Azienda di sviluppare processi interni consolidati e verificabili, in ottica di miglioramento continuo per raggiungere i propri obiettivi ESG e di migliorare le performance in maniera progressiva.

Certificazione ISO 14064-1 – La norma ISO 14064-1 stabilisce i principi e i requisiti per progettare e rendicontare gli inventari di GHG (gas ad effetto serra) a livello di organizzazione, definendo una specifica politica per ridurre le emissioni e raggiungere la neutralità carbonica. 

Per misurare il proprio inventario di GHG, Open Fiber ha individuato l’anno di riferimento (2022) rispetto al quale formulare i propri obiettivi di riduzione delle emissioni. L’inventario comprende tutti e tre gli ambiti (scope) di emissioni dell’Azienda, nello specifico le emissioni dirette legate alla flotta auto e impianti di riscaldamento, emissioni indirette legate ai consumi di energia elettrica ed emissioni indirette legate alla catena del valore. L’inventario delle emissioni di GHG viene certificato ogni anno da un ente terzo indipendente secondo la norma ISO 14064-1.