Territoriali

Intred e Open Fiber connettono la Torre Velasca di Milano 

L’iconico edificio milanese sarà dotato di una connessione in fibra ottica, dedicata, performante e all’avanguardia

Brescia/Milano, 17 ottobre 2024 – Intred S.p.A., operatore di telecomunicazioni quotato da luglio 2018 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, annuncia di aver avviato, in collaborazione con Open Fiber, operatore leader in Italia nella realizzazione di reti in fibra ottica FTTH, una fornitura di connettività di fibra ottica dedicata a 10Gbps per la Torre Velasca di Milano. Questa infrastruttura di connettività avanzata è parte integrante del progetto di ristrutturazione dell’edificio, curato dal Gruppo Prelios Group, attivo nel settore dei servizi immobiliari specialistici e nell’alternative asset management in Italia e in Europa. 

Grazie alla partnership con Open Fiber, Intred ha realizzato una connessione a banda ultra larga altamente performante, che garantisce velocità e affidabilità senza compromessi. Questo intervento tecnologico rappresenta un passo fondamentale per la digitalizzazione della Torre Velasca, supportando le attività avanzate delle aziende e dei professionisti che opereranno negli uffici della struttura. 

La rete FTTH (Fiber To The Home), la fibra che arriva direttamente all’interno di case e uffici, di Open Fiber, grazie alle sue elevate prestazioni, abilita una vasta gamma di servizi. Questa tecnologia consente l’uso su larga scala delle tecnologie IoT (Internet of Things), come smart home, sensori intelligenti e sistemi di sicurezza connessi. Inoltre, è ideale per il cloud computing, il lavoro da remoto e la realtà aumentata e virtuale, garantendo una connettività stabile e veloce anche per la telemedicina e l’e-learning. Poter usufruire di una rete con tali caratteristiche è essenziale per non perdere le evoluzioni tecnologiche attuali e del futuro.

La fornitura della fibra ottica si inserisce nel piano di riqualificazione globale della Torre Velasca, gestito dal Gruppo Prelios, che ha contrattualizzato la fornitura di connettività ultraveloce per assicurare un ambiente tecnologicamente all’avanguardia.

Egon Zanagnolo, Direttore Generale di Intred, commenta: “È un onore per noi partecipare al progetto di rinnovamento di un’icona della città di Milano come la Torre Velasca, e lo è ancor di più farlo in collaborazione con un partner strategico come Open Fiber. La Torre Velasca è un simbolo indiscusso dello skyline milanese e la nostra fibra ottica garantirà a tutto l’edificio una rete moderna e performante, indispensabile oggi per le esigenze di un business sempre più connesso e digitalizzato. Questa iniziativa dimostra la nostra attenzione al territorio e il nostro impegno a sostenere l’innovazione tecnologica delle città e delle imprese italiane.”

Stefano Mazzitelli, Direttore Mercato Business di Open Fiber, commenta: “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla digitalizzazione di Torre Velasca, edificio storico di Milano che si rinnova guardando al futuro. Grazie alla collaborazione con Intred, operatore che offre soluzioni e tecnologie innovative, abbiamo realizzato un progetto che inserisce Torre Velasca tra gli edifici meglio connessi nel panorama internazionale, permettendole di dotarsi di una certificazione Wired Score, riconoscimento che attesta l’efficienza e l’alto livello di integrazione con le tecnologie digitali. Open Fiber conferma il proprio impegno a fornire soluzioni all’avanguardia, per lo sviluppo del Paese e la riduzione del digital divide.”

Intred 

Operatore di telecomunicazioni di riferimento nel territorio della Lombardia, nato nel 1996 ad opera di Daniele Peli, attuale Presidente e AD della società, dal 2018 quotato sul mercato EGM (già AIM Italia) di Borsa Italiana (simbolo: ITD.MI). Con una rete in fibra ottica di quasi 13.000 chilometri, Intred fornisce a clienti Professionali, PA e Residenziali connettività in banda larga e ultra-larga, fixed access wireless, telefonia fissa, servizi cloud e servizi accessori correlati. La gestione diretta delle infrastrutture consente efficienza, redditività, qualità del servizio e un livello di assistenza garantito ed estremamente elevato. Gli asset di valore, un modello di business consolidato ed altamente scalabile, con oltre € 27,5 milioni di fatturato al 30 giugno 2024, fanno di Intred il partner tecnologico infrastrutturale ideale, con un’offerta completa di soluzioni di qualità, affidabili e sicure. www.intred.it

Open Fiber

Nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra-larga in fibra ottica (FTTH) in tutto il Paese. L’obiettivo è garantire la copertura delle principali città italiane e il collegamento delle aree rurali e delle zone industriali attraverso una rete in fibra ultrabroadband, fornendo servizi e funzionalità sempre più avanzati per i cittadini, le imprese e la PA. Open Fiber è un operatore wholesale-only, non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Con oltre 14 milioni di unità immobiliari in FTTH in commercializzazione, Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i leader in Europa.

Scarica Comunicato

Intred e Open Fiber connettono la Torre Velasca di Milano 

pdf (0.10 Mb) Scarica