Jumbotron Vector

Esport Fest 2019

Le nostre iniziative

Esport Fest 2019

Esport Fest 2019

Roma capitale degli eSport con Open Fiber

Immaginate due giorni ricchi di emozione, con oltre 2000 partecipanti, in cui celebrare i videogiochi competitivi. 

Immaginate oltre 150 postazioni per sfidarsi in tornei gratuiti e aperti alle persone di tutte le età. 

Immaginate, poi, una connessione ultraveloce in grado di raggiungere fino a 1 Gigabit al secondo, per giocare in modalità multiplayer, senza interruzioni. 

Bene, tutto questo non è solo fantasia ma quanto accaduto nella prima edizione dell’Esport Fest, l’evento organizzato da Esl Italia, con la partecipazione di Open Fiber, sponsor della manifestazione. Una grande area dedicata dove sfidarsi e giocare in piena libertà, grazie alla velocità della fibra ottica FTTH. Due giornate ricche di adrenalina che hanno suscitato un forte coinvolgimento mediatico, soprattutto tra le maggiori testate giornalistiche e i principali telegiornali nazionali. 

Daniel Schmidhofer, Ceo di ESL, entusiasta del progetto, tenutosi per la prima volta a Roma, e dell’affluenza registrata, ha dichiarato: “Stiamo cercando di dare il massimo a tutte le persone che vengono qua e non soltanto il massimo dal punto di vista del divertimento ma anche dal punto della tecnologia”.

Guarda il video

A proposito di tecnologia, Schmidhofer aggiunge: “Con una connettività di 1 Gigabit no lag, no pianto!

Tutto questo infatti non sarebbe stato lo stesso senza la fibra ottica FTTH, che ha permesso di sfidarsi con una connessione ultraveloce fino a 1 Gigabit al secondo. Una nuova occasione per mettere alla prova le performance della rete Open Fiber in downloadupload e ping da 2 – 5 o 10 Gbit.

I volti e i numeri dell’Esport Fest

Una manifestazione davvero per tutti: giovani e meno giovani pronti a sfidarsi in coinvolgenti tornei. Ma non è mancata la quota femminile, sempre più coinvolta nel mondo degli eSport.

Quella che si è da poco conclusa è stata una vera celebrazione dei videogiochi, che ha ribadito quanto questo settore sia in costante e continua crescita: nel 2018 ha registrato un fatturato di 1 miliardo e 700 milioni di euro e il segmento digitale è cresciuto dell’87%. E ciò è reso possibile anche dalla diffusione della fibra ottica Open Fiber.