Primi chilometri di fibra FTTH nelle aree bianche della Campania: iniziano i lavori a Lacco Ameno (NA) e San Marcellino (CE).
Al via i primi due cantieri in Regione Campania per il Secondo bando Infratel: i lavori di realizzazione di un’infrastruttura in fibra ottica FTTH sono iniziati nei comuni di Lacco Ameno (NA) e di San Marcellino (CE).
A Lacco Ameno, comune appartenente all’isola di Ischia, è prevista la posa di 28,4 chilometri di fibra e il cablaggio di circa 2.300 unità immobiliari. Un momento importante per la comunità isolana, che meno di un anno fa era stata messa a dura prova da un sisma con epicentro a pochi chilometri dall’area che verrà interessata dai lavori.
A San Marcellino i chilometri di fibra ottica saranno invece 39,5 per un totale di circa 5.800 unità immobiliari da cablare.
Le risorse economiche impiegate nei lavori saranno frutto dell’investimento congiunto di Open Fiber e Infratel e non graveranno in nessun modo sui bilanci comunali.
Gli scavi saranno effettuati privilegiando modalità innovative sostenibili e a basso impatto ambientale, per limitare il più possibile i disagi per il territorio e la comunità. Al termine dei lavori, cittadini e lavoratori delle due città appartenenti alle cosiddette “aree bianche” potranno beneficiare di una connessione in fibra ottica Fiber to the home con velocità fino a 1 Gigabit al secondo.
La banda ultra larga non sarà più una prerogativa solo delle grandi città: grazie al piano di Open Fiber e Infratel anche borghi e piccoli comuni potranno usufruire delle prestazioni di una connessione ultraveloce e abilitare servizi fondamentali per lo sviluppo sociale, economico e turistico dei territori.