Infratel

Lazio e Sicilia, qui i primi cantieri della Seconda Gara Infratel

Lazio e Sicilia, qui i primi cantieri della Seconda Gara Infratel

Inaugurati i primi cantieri Open Fiber nelle aree bianche del Lazio e della Sicilia.  Nove i comuni interessanti nelle due Regioni del Secondo bando Infratel, di cui quattro nel Lazio e cinque in Sicilia.

Di seguito il dettaglio dei primi comuni laziali, tutti nella provincia di Frosinone, e i relativi piani di copertura:

  • San Vittore del Lazio (FR) – 1.112 unità immobiliari
  • San Giorgio a Liri (FR) – 1.740 unità immobiliari
  • Sant’Andrea del Garigliano (FR) – 629 unità immobiliari
  • Torrice (FR) –  1.021 unità immobiliari

In Sicilia i cantieri sono stati aperti in quattro comuni del messinese e uno nella provincia di Catania, proprio alle pendici dell’Etna:

  • Trecastagni (CT) – 369 unità immobiliari
  • Oliveri (ME) – 2.414 unità immobiliari
  • Gallodoro (ME) – 405 unità immobiliari
  • Torrenova (ME) – 2.972 unità immobiliari
  • Terme Vigliatore (ME) – 5.641 unità immobiliari

Una connessione ultraveloce, stabile e di qualità non è infatti prerogativa solo delle grandi città, ma un’opportunità di crescita e sviluppo che il Progetto BUL Infratel intende assicurare anche ai piccoli comuni di tutta Italia.

Un progetto d’enorme portata che sta prendendo progressivamente velocità e produrrà importanti risultati già nel corso di quest’anno, rendendo la banda ultra larga Open Fiber accessibile a cittadini, imprese e turisti.

I lavori Open Fiber procederanno utilizzando – ove possibile – cavidotti e infrastrutture di rete sotterranee già esistenti per limitare al minimo l’impatto degli scavi e gli eventuali disagi per le comunità. Gli scavi, inoltre, verranno effettuati privilegiando modalità innovative sostenibili e a basso impatto ambientale.