Sicilia sempre più cablata: la fibra Open Fiber arriva a Siracusa
Siracusa sarà ultraveloce grazie alla rete in fibra ottica FTTH di Open Fiber, l’unica tecnologia in grado di garantire una connessione sicura, efficiente e con una velocità di trasmissione fino a 1 Gbps (1000 Megabit al secondo).
La convenzione per la realizzazione della rete a banda ultra larga è stata firmata oggi da Salvatore Nigrelli, responsabile Network & Operations per il Sud Italia di Open Fiber e dal sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo, che afferma: “disporre di una velocità di connessione fino a 1 giga significa cambiare radicalmente l’utilizzo della Rete e delle nuove tecnologie, a tutto vantaggio delle famiglie, delle aziende, specie di quelle che si muovono nella prospettiva di ‘Industria 4.0’, e della pubblica amministrazione per migliorare la qualità dei servizi”.
“La tappa di Siracusa – spiega Nigrelli – conferma la volontà di Open Fiber di lavorare in e per la Sicilia. Abbiamo un piano molto esteso che ci porterà anche a Ragusa, Messina e in altre città”.
Il progetto complessivo di Open Fiber per Siracusa prevede un investimento diretto di 15 milioni di euro per la copertura di 40mila unità immobiliari attraverso circa 200 km di rete.
L’avvio dei lavori è previsto per la fine dell’estate, a partire dall’area intorno a via Traversa Pizzuta, e dovrebbero concludersi entro i primi mesi del 2019.
Leggi il comunicato stampa.