Jumbotron Vector

Digital Culture

Introduzione al corso di Digital Culture

La definizione di cultura ha assunto nuovi significati con l’avvento del digitale. Le tecnologie legate ai processi di digitalizzazione stanno rapidamente modificando la nostra vita e i nostri ritmi, tanto nel quotidiano quanto nel lavoro. Per un’azienda stare al passo con i tempi non significa solo dotarsi degli strumenti messi a disposizione dal digitale ma anche, e soprattutto, impegnarsi attivamente per supportare l’evoluzione della propria cultura organizzativa, integrandola con i nuovi paradigmi.

Quella di “cultura digitale” è un’espressione che inevitabilmente si apre ad una moltitudine di significati e interpretazioni. Nello spazio di queste 4 videolezioni proveremo a darne una definizione esaustiva, e a costruirle intorno un framework di approcci utili a renderla uno strumento strategicamente rilevante per l’avanzamento del business.

Videolezioni

Il modo in cui ci approcciamo alle nuove tecnologie e come interagiamo con esse sottolinea la nostra predisposizione alla cultura digitale.

Vai alla videolezione su Youtube

Artificial Intelligence, Machine Learning, Natural Language Processing e Deep Learning: sono queste le tecnologie che negli ultimi anni hanno spinto a riconsiderare i processi di interazione uomo-macchina.

Vai alla videolezione su Youtube

Gli strumenti per sbloccare il potenziale nascosto dell’IT aziendale e rendere un business competitivo sul mercato.

Vai alla videolezione su Youtube

Così come l’avvento del digitale impatta sulla nostra vita quotidiana trasformando abitudini e comportamenti, lo stesso accade in un contesto aziendale. Allinearsi alla trasformazione digitale sviluppando una nuova routine è un passo fondamentale per adattarsi ai cambiamenti e massimizzare l’efficienza dei processi organizzativi ed esecutivi aziendali.

Vai alla videolezione su Youtube