Corporate

Inwit e Open Fiber uniscono le forze per ridurre il digital divide nel Paese

Rossetti (OF): “Portare la rete a banda ultra larga di ultima generazione anche nelle zone rurali e più remote del Paese è per Open Fiber una priorità e una missione sociale”.

Ferigo (INWIT): “Un altro passo verso la riduzione del digital divide, per costruire una società più inclusiva e sostenibile”.

Roma 26 Luglio 2022 – INWIT, primo tower operator italiano e Open Fiber, principale operatore di infrastrutture di rete FTTH (Fiber To The Home) e tra i leader in Europa, hanno siglato un accordo strategico per la copertura di oltre 600 Comuni distribuiti su tutto il territorio nazionale con tecnologia FWA (Fixed Wireless Access). La partnership darà un importante contributo alla riduzione del digital divide nel nostro Paese, un divario che non è solo tecnologico ma anche sociale ed industriale.

L’intesa prevede la progettazione e la costruzione fino a un massimo di 500 nuovi siti da parte di INWIT, la cui realizzazione sarà avviata nel corso del 2022, e dei relativi servizi di ospitalità e manutenzione infrastrutturale. Open Fiber doterà i siti di apparati FWA e dei rilegamenti in fibra ottica. L’obiettivo è di facilitare l’accesso alla rete a banda ultra larga nelle aree del Paese dove è ancora limitata o assente.

Grazie a questo nuovo accordo Open Fiber punta ad accelerare la copertura nei piccoli comuni e nelle aree interne e, in particolar modo, nelle zone difficilmente raggiungibili con connettività FTTH. Ad oggi, l’azienda ha raggiunto con la propria infrastruttura oltre 14 milioni tra case, aziende e sedi della Pubblica Amministrazione. Circa 4.000 piccoli Comuni e 200 città possono già fruire dei servizi digitali disponibili sulla rete a banda ultra larga realizzata da Open Fiber.

Per INWIT l’accordo rappresenta un’ulteriore opportunità di ampliare la propria infrastruttura con siti dotati di caratteristiche tecnologiche e strutturali particolarmente adatte ad intercettare la crescente domanda degli operatori FWA, con un profilo di ritorni in linea con il proprio business model. INWIT rafforza quindi il proprio ruolo di principale operatore infrastrutturale neutral host in Italia, a servizio di tutti gli operatori mobili, FWA e IoT, in coerenza con l’evoluzione delle torri da asset real estate ad infrastruttura digitale, contribuendo alla riduzione del digital divide.

“Stiamo lavorando giorno dopo giorno per costruire la rete che permetterà al Paese di essere al passo con la rivoluzione digitale in atto – ha dichiarato Mario Rossetti, Amministratore Delegato di Open Fiber – l’intesa raggiunta con INWIT è un altro tassello che conferma il nostro impegno per dotare di infrastrutture di rete di ultima generazione le aree che ancora oggi non sono raggiunte da una connettività adeguata. In considerazione della forte valenza sociale del nostro progetto, l’accelerazione e il completamento della rete nelle aree bianche è per Open Fiber una priorità assoluta, accelerazione confermata dal dato di produzione del secondo trimestre 2022 che è il miglior risultato mai raggiunto da Open Fiber”.

“Questo accordo vuole essere un altro passo verso la riduzione del digital divide, ossia verso la riduzione di quell’emarginazione sociale digitale ancora purtroppo presente in tante aree del nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Ferigo, AD di INWIT. Se vogliamo davvero costruire una società inclusiva e sostenibile dobbiamo pensare alla digitalizzazione come a un alleato, come a uno strumento abilitante per un futuro più sostenibile per tutti”.

 

About Open Fiber

Open Fiber nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga in fibra ottica (FTTH) in tutto il Paese. L’obiettivo è garantire la copertura delle principali città italiane e il collegamento delle aree rurali attraverso una rete in fibra ultrabroadband, fornendo servizi e funzionalità sempre più avanzati per i cittadini, le imprese e la PA. Open Fiber è un operatore wholesale-only, non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Con oltre 14 milioni di UI ultrabroadband già connesse, Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i leader in Europa.

Ufficio Stampa Open Fiber

ufficiostampa@openfiber.it

www.openfiber.it 

About INWIT:

INWIT, Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A., è il più grande operatore del settore infrastrutture wireless in Italia, che realizza e gestisce impianti tecnologici e strutture civili (come torri, tralicci e pali) che ospitano gli apparati di trasmissione radio, principalmente a servizio degli operatori delle telecomunicazioni. L’infrastruttura di INWIT è costituita da un ecosistema integrato di macro-grid, circa 23 mila torri distribuite in maniera capillare sul territorio nazionale, e micro-grid, oltre 6 mila sistemi DAS (“Distributed Antenna Systems”) e small cells su cui vengono ospitati gli apparati di trasmissione di tutti i principali operatori mobili e FWA, oltre a sensori IoT. Dal 2015 le azioni INWIT sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana, denominato Euronext Milan.

Ufficio Stampa INWIT

pressoffice@inwit.it

www.inwit.it

Scarica Comunicato

Inwit e Open Fiber uniscono le forze per ridurre il digital divide nel Paese

pdf (0.18 Mb) Scarica