Corporate

Liguria 2022: Garrone ad Ambrosetti, “Per la Liguria abbiamo investito 100 milioni di euro”

Il direttore Network and Operations di Open Fiber è intervenuto al Forum The European House Ambrosetti ‘Liguria 2022’: “La fibra è una infrastruttura essenziale per la crescita e lo sviluppo dell’Italia” 

Genova, 23 maggio – “L’obiettivo di Open Fiber è la crescita e lo sviluppo dell’Italia. La fibra ottica ultraveloce è il mezzo attraverso cui lo realizzeremo: un’infrastruttura essenziale per unire il centro e la periferia, consentire servizi ultraveloci nella sanità, nei trasporti, nei processi di comunicazione tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini”. Lo ha detto Guido Garrone, direttore Network and Operations di Open Fiber, intervenendo al Forum The European House – Ambrosetti “Liguria 2022” a Genova.

“Open Fiber investe su una rete interamente in fibra ottica che garantisce grande velocità, efficienza e sicurezza, non raggiungibili dalle reti in rame – continua Garrone – la fibra viene portata in modalità Fiber to the Home (FTTH – fibra fino a casa), in grado di supportare velocità di trasmissione, sia in download che in upload, fino a 1 Gbps (1000 Megabit al secondo), consentendo così il massimo delle performance.

Abbiamo un piano da quasi 4 miliardi di investimenti per il cablaggio di circa 280 città in tutta Italia, che va in parallelo con gli investimenti pubblici dei bandi Infratel a cui stiamo partecipando: abbiamo ottenuto l’aggiudicazione del primo bando (dal valore di 1,4 miliardi di euro) e abbiamo partecipato anche alla seconda gara, ancora da aggiudicare, che riguarda anche parte del territorio ligure.

Proprio in Liguria siamo già attivi con investimenti diretti per 100 milioni di euro. A Genova stiamo cablando il porto e abbiamo cablato la metropolitana; abbiamo investito circa 60 milioni di euro per portare la fibra ottica capillarmente in tutta la città. Dal 2018 inizieremo i lavori in altre cinque città: La Spezia, Savona, Sanremo, Imperia, Chiavari su cui abbiamo investito 40 milioni di euro”.

NOTA

Open Fiber è una società compartecipata da Enel e Cassa depositi e Prestitiha acquisito nel 2016 Metroweb (azienda già attiva su Genova per la realizzazione di una infrastruttura in fibra ottica), e mira a garantire la copertura delle maggiori città italiane nonché il collegamento delle aree industriali con l’obiettivo di realizzare una rete a banda ultra larga quanto più pervasiva ed efficiente possibile; esattamente ciò che serve a favorire il recupero di competitività del “Sistema Paese” e, in particolare, l’evoluzione verso “Industria 4.0”. Una rete capillare in grado di fornire servizi e funzionalità sempre più avanzati per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

Open Fiber è un operatore wholesale only, non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati

Scarica Comunicato

Liguria 2022: Garrone ad Ambrosetti, “Per la Liguria abbiamo investito 100 milioni di euro”

pdf (0.33 Mb) Scarica