Corporate

Nokia e Open Fiber accelerano la realizzazione della infrastruttura banda ultra larga FTTH in Italia

Nokia e Open Fiber accelerano la realizzazione della infrastruttura banda ultra larga FTTH in Italia

  • L’attuazione del programma velocizzerà il processo di digitalizzazione in Italia
  • Il Contratto consolida ulteriormente la partnership di successo di Nokia con Open Fiber nel mercato italiano
  • Il Nokia 1830 Optical Network Extender e’ un prodotto di trasporto flessibile, pronto per l’era 5G

4 settembre 2020

Milano, Italia – Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un contratto con Open Fiber, operatore italiano wholesale di infrastrutture di telecomunicazioni, per fornire tecnologie all’avanguardia per il trasporto ottico con l’obiettivo di espandere la rete fiber-to-the-home (FTTH) Ultra-BroadBand (UBB) a livello nazionale. Nokia supporta l’impegno di Open Fiber per la costruzione di una rete UBB ottica completamente in fibra per collegare più di 6.000 comuni in tutte le regioni italiane.  Una rete che soddisfa gli obiettivi fissati dalla Strategia Italiana per la Gigabit Society 2025, con una velocità fino a 1 Gb/s.

Nokia e SIAE Microelettronica, partner di servizi e tecnologia di Nokia, hanno costituito un consorzio per fornire le soluzioni 1830 Optical Network Extender (ONE) e Network Functions Manager-Transport (NFM-T) per il livello di aggregazione della rete di accesso di Open Fiber. Il consorzio fornirà servizi tra cui l’installazione e la messa in opera della rete. Il servizio di rete UBB sarà quindi affittato dagli operatori locali di fibra ottica (FTTH e FTTP) in tutto il Paese.

Come parte della famiglia di soluzioni ottiche Nokia WaveFabric, la suite Nokia 1830 ONE di sistemi WDM (Wavelength Division Multiplexing)/OTN (Optical Transport Network) è progettata per avere un ingombro minimo, offrendo allo stesso tempo funzionalità ROADM all’avanguardia, elevata larghezza di banda di trasporto ed aggrezione di servizi, consentendo l’ottimizzazione di Capex/Opex. Il 1830 ONE ha la modularità e la densità per consentire un maggior numero di connessioni e capacita’ ed è ideale per la realizzazione di reti di Accesso nella maggior parte delle situazioni geografiche, incluse le aree meno accessibili. Nokia supporta già Open Fiber con terminali di linea ottica (OLT) e terminali di rete ottica cliente (ONT) e relativi servizi nelle zone rurali d’Italia.

Elisabetta Ripa, CEO di Open Fiber, ha dichiarato: “L’infrastruttura ultrabroad FTTH si è dimostrata un fattore chiave per accelerare la trasformazione digitale del nostro paese sbloccando nuove opportunità per l’economia digitale italiana, stimolando la produzione e promuovendo la competività. Crediamo che anche la scelta dei prodotti e delle soluzioni di rete ottica di Nokia accelererà ulteriormente il nostro piano infrastrutturale FTTH portando affidabilità, apertura e innovazione sul mercato”.

Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato e VP Nokia Italia, ha dichiarato: “Siamo felici che Open Fiber abbia fiducia nelle soluzioni ottiche di Nokia per espandere la propria rete a banda ultra larga della nuova Gigabit Society. Questo accordo è importante per Nokia Italia e il nostro centro di ricerca e sviluppo ottico a Vimercate, dove affrontiamo le sfide dell’innovazione con grande passione, competenza e professionalità. Essere riconosciuti da un partner come Open Fiber ci motiva ulteriormente”.

Resources

Nokia

Creiamo tecnologia per connettere il mondo. Nokia sviluppa e fornisce l’unico portfolio di apparecchiature di rete, software, servizi e licenze end-to-end del settore disponibile a livello globale. Grazie all’impegno volto all’innovazione, guidato dai rinomati Nokia Bell Labs, siamo leader nello sviluppo e nell’implementazione delle reti 5G.

I nostri clienti includono fornitori di servizi di comunicazione le cui reti supportano oltre 6,4 miliardi di abbonamenti, nonché grandi imprese che hanno implementato più di 1.300 reti industriali in tutto il mondo. Aderendo ai più elevate standard etici, trasformiamo l’esperienza umana, il modo di lavorare e di comunicare delle persone. www.nokia.com – Twitter @nokia.

Open Fiber

Open Fiber è stata creata con l’intenzione di implementare l’installazione, la fornitura e il funzionamento delle comunicazioni elettroniche ad alta velocità in fibra ottica in tutto il paese. L’obiettivo è quello di garantire la copertura delle principali città italiane e il collegamento delle aree rurali attraverso una rete FTTH (Fiber To The Home) da 1 Gbps, fornendo servizi e funzionalità sempre più avanzati per i cittadini, le imprese e la PA. Open Fiber è un operatore wholesale-only. Non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Con oltre 9 milioni di linee già cablate, Open Fiber è il terzo fornitore europeo di connettività FTTH (Fiber To The Home) e il più grande operatore wholesale-only. openfiber.it

Contatti Media:

Nokia
Communications
Phone: +358 10 448 4900
Email: press.services@nokia.com

Open Fiber
Communications
Phone: +393385027296
Email: ufficiostampa@openfiber.it

Scarica Comunicato

Nokia e Open Fiber accelerano la realizzazione della infrastruttura banda ultra larga FTTH in Italia

pdf (0.12 Mb) Scarica