Tecnologia e Innovazione

Internet in vacanza? Sempre connesso anche al mare o in montagna grazie alla fibra ottica di Open Fiber

Internet in vacanza? Sempre connesso anche al mare o in montagna grazie alla fibra ottica di Open Fiber

Estate 2021, sempre online e senza preoccupazioni: la banda ultra larga trova sempre il modo di raggiungerti. Scopri come poter avere la fibra ottica nella casa delle vacanze.

Della rete, ormai, non riusciamo più a farne a meno. Neanche durante le vacanze estive. Indipendentemente dalla meta da raggiungere, dalla spiaggia più assolata allo chalet tra le montagne, poter contare su una connessione internet è un bisogno fortemente condiviso non solo dai più giovani, ma da tutti coloro che preferiscono ascoltare la musica e guardare un film in streaming, da chi prenota le vacanze con pochi clic e chi continua il proprio lavoro in smart working in vacanza. Connettersi è un’esigenza che non ha età. 

L’intero mondo ha scoperto cosa vuol dire vivere nell’era digitale e ne ha applicato i benefici a ogni aspetto della nostra vita quotidiana: in primis il lavoro. 

La possibilità di usufruire di servizi online non è mai stata così apprezzata. Vuoi prenderti un weekend di pausa? Basta controllare la disponibilità del tuo bed and breakfast preferito e prenotare online. Hai bisogno di un documento? Richiedendolo online puoi riceverlo in tempi record, ovunque tu sia. Persino pub e ristoranti hanno digitalizzato i propri menù per permetterti di esaminarli e ordinare direttamente dallo smartphone, hanno inoltre eliminato le code e limitato le interazioni fisiche con gli operatori per diminuire gli assembramenti e proteggere la salute di tutti.

Dallo smart working allo streaming, i vantaggi di una connessione in fibra ottica sono tantissimi. Ecco quali sono e come verificare se il tuo civico è raggiunto.

Smart working e non solo: i vantaggi della connessione in fibra ottica 

Adesso che le lunghe settimane di quarantena sono finalmente un ricordo, siamo passati dal vivere confinati tra quattro mura a non avere più confini. Questo è quanto accade nell’era dell’internet ultraveloce: lo smart working è una realtà, sempre per più persone, ed essere connessi è lo stato naturale delle cose.

Potersi collegare e lavorare da qualunque luogo ha i suoi innegabili vantaggi. Eravamo abituati a pensare al lavoro come a un’agenda di impegni con orari poco flessibili, condita di interminabili code nel traffico prima e dopo l’orario di ufficio. Adesso possiamo scaricare e inviare i documenti di lavoro dalla nostra seconda casa, pregustando già le meritate passeggiate nel verde o in riva al mare a fine turno lavorativo. Se in passato un’emergenza sul lavoro corrispondeva a un rientro forzato dalle ferie, avere il wifi in vacanza ci permette ora di risolvere il problema da remoto per poi tornare a goderci il meritato riposo. 

Ma tutto questo non sarebbe possibile senza una connessione internet in grado di garantire stabilità e velocità durante le operazioni online. E per chi si chiede come poter avere una connessione ultraveloce anche in vacanza, abbiamo le risposte giuste

Come avere la connessione internet in una seconda casa?

Chi si reca in vacanza presso una seconda casa di proprietà può valutare l’attivazione di una connessione a banda ultra larga. In questo modo anche lo smart working può continuare ad essere fatto, senza alcun tipo di pensiero o preoccupazione. 

Per controllare le opzioni che si hanno nella località di vacanza, basta effettuare una velocissima verifica copertura. La nostra operazione per coprire e potenziare la rete ultraveloce in tutte le regioni, infatti, sta andando avanti con sempre più determinazione. Il nostro piano di realizzazione dell’autostrada digitale che raggiungerà tutto il Paese ci mette spesso davanti a sfide che cogliamo come faremmo con un enigma da risolvere. E vogliamo arrivare anche nella tua seconda casa. 

Fibra ottica e FWA, facciamo di tutto per raggiungerti!

Può capitare, però, che la natura impervia del territorio o la presenza di montagne renda pressoché impossibile la posa dei cavi in fibra ottica in alcune zone. Ma visto che la resa per noi di Open Fiber non è contemplata, per raggiungere anche i Comuni più piccoli sfruttiamo tecnologie innovative come la FWA. Questa soluzione ci permette di far rimbalzare il segnale da una parte all’altra di un ostacolo utilizzando le onde radio, che vengono trasmesse e ricevute da due antenne. In questo modo possiamo riprendere la posa dei cavi non appena la natura del terreno lo permette senza perdere banda.

Se hai voglia di passare un fine settimana in quel borgo storico circondato dalle montagne, grazie alle capacità della tecnologia FWA potrai farlo senza paura di restare disconnesso. Viviamo in un Paese magnifico, e questo è il momento adatto per scoprire tutte le meraviglie che ha da offrire. 

Quest’estate passala in Italia. A farti viaggiare fino a 10 Gbps ci pensiamo noi! 

Articoli correlati

Tecnologia e Innovazione

7 curiosità sulla fibra ottica FTTH 

Tecnologia e Innovazione

Creatività e tecnologia, il motore dell’innovazione

Tecnologia e Innovazione

Fibra ottica FTTH: cinque utilizzi che non conoscevi