Tecnologia e Innovazione

Open Fiber emoziona Bologna con il videomapping a Piazza Maggiore

Open Fiber emoziona Bologna con il videomapping a Piazza Maggiore

La fibra ottica di Open Fiber si fa spettacolo a Bologna e coinvolge il pubblico di Piazza Maggiore con una videoproiezione dall’alto impatto emotivo.

Attraverso la suggestione del videomapping, tecnica di animazione che mescola arte e tecnologia digitale, l’azienda ha voluto raccontare il progetto che sta portando avanti in tutta Italia per realizzare una infrastruttura d’avanguardia che consenta l’accesso a una connessione ultraveloce fino a 1 Gigabit al secondo.

Un mix di video, immagini, effetti speciali, giochi di luce e musica emozionale hanno animato prima il grande schermo e poi man mano le facciate del Palazzo dei Banchi, illuminando d’azzurro e magenta gli edifici della piazza.  Fulcro dell’animazione digitale il galoppo “ultraveloce” del cavallo di fibra pura al 100%, simbolo della comunicazione ufficiale di Open Fiber.

Una sorpresa che Open Fiber ha dedicato a tutti gli appassionati di cinema presenti a Piazza Maggiore per la proiezione del cult movie Frankenstein Junior.

La serata dedicata al capolavoro di Mel Brooks, scelto come emblema di “Sotto le stelle del cinema”, la rassegna cinematografica di Cinecata Bologna di cui Open Fiber è main partner, ha richiamato oltre cinquemila persone.

Articoli correlati

Tecnologia e Innovazione

7 curiosità sulla fibra ottica FTTH 

Tecnologia e Innovazione

Creatività e tecnologia, il motore dell’innovazione

Tecnologia e Innovazione

Fibra ottica FTTH: cinque utilizzi che non conoscevi