“Italia digitale – Il valore della connettività e l’impatto sul territorio”, l’evento online in cui si è parlato di reti, big data e informazione, e del ruolo della fibra ottica per lo sviluppo del Paese e la valorizzazione del territorio.
Open Fiber in collaborazione con Il Sole 24 Ore ha presentato i benefici concreti che la diffusione di reti in fibra ottica ha portato allo sviluppo del Paese in termini socio-economici, fornendo spunti di riflessione grazie a un report dedicato realizzato da Ernst & Young.
Nuove sfide per il sistema Paese: mettere in reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o informazioni. In una rete di computer i dispositivi che generano, instradano e terminano i dati sono chiamati nodi della rete. territori, persone, imprese. Ne ha parlato il Presidente Franco Bassanini
Alla tavola rotonda Nuove sfide per il sistema Paese: mettere in rete territori, persone, imprese Franco Bassanini si è confrontato con i professionisti del settore Emanuela Ciapanna – Capo del Settore Concorrenza e mercati regolamentati, Dipartimento Economia Statistica, Banca d’Italia, Massimiliano Giansanti – Presidente Confagricoltura, Maximo Ibarra – CEO Engineering e Pierluigi Sassi – Presidente Earth Day Italia.
Insieme hanno sviscerato temi importanti come:
- La banda ultra larga quale elemento abilitante per un futuro più ecosostenibile
- L’abbattimento del digital divideDigital Divide Termine per descrivere il divario tra coloro che possono utilizzare le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e coloro che, per motivi tecnici, economici o sociali non sono in grado di utilizzarle. Leggi la news “Digital divide e disparità sociale: il ruolo di Open Fiber” per saperne di più.
- La riconversione delle competenze
Il Presidente Bassanini ha sottolineato quanto la sostenibilità sia uno degli elementi alla base dell’operato di Open Fiber, tanto in termini ambientali, quanto economici e sociali.