Jumbotron Vector

Politica di Sostenibilità

Un impegno comune per il benessere di tutti: il contributo di Open Fiber per uno sviluppo sostenibile.

Open Fiber lavora ogni giorno per creare valore condiviso, affrontare le sfide ambientali e i bisogni sociali attuali e futuri, e per condurre l’Italia tra i Paesi tecnologicamente più avanzati, avvalendosi di tecnologie altamente performanti ed ecosostenibili per colmare il gap infrastrutturale esistente e garantire un accesso alla rete uniforme e paritario. 

Dalle grandi città metropolitane ai piccoli borghi, Open Fiber persegue il proprio purpose di contribuire al miglioramento della qualità di vita delle persone, delle famiglie, delle imprese e dei lavoratori, costruendo un’infrastruttura di rete all’avanguardia, sicura e affidabile, nel rispetto dell’ambiente e della libera concorrenza.

La fibra ottica come abilitatore

Una delle tematiche affrontate nell’ambito dello sviluppo sostenibile riguarda il campo della tecnologia. Quest’ultima può impattare sull’ambiente e sulla collettività in maniera ambivalente: se da un lato possiede il potenziale per contribuire positivamente in termini di innovazione e sviluppo, dall’altro può avere effetti deleteri sull’ambiente e sulle persone. Si tratta della sostanziale differenza tra tecnologie “future-proof” e non.

Nel proprio ruolo di abilitatore della trasformazione digitale del Paese, Open Fiber sviluppa soluzioni tecnologiche innovative grazie a un’infrastruttura in fibra ottica di alta qualità ed efficienza che garantisce performance elevatissime, l’unica in grado di sostenere l’evoluzione dell’offerta dei servizi (future-proof). La rete di Open Fiber, consente, infatti, di abilitare servizi innovativi quali:

  • Smart grid – Far evolvere le reti elettriche, abilitando nuove funzionalità, a beneficio dei soggetti che accedono alle reti stesse e degli attori coinvolti nella gestione del sistema elettrico, e accelerare l’evoluzione tecnologica e industriale nel processo di transizione energetica.
  • Industria 4.0 – Ideare programmi e partnership per favorire la diffusione della banda ultra larga nelle aziende e promuovere la connessione tra sistemi fisici e digitali, consentendo analisi complesse tramite Big Data e adattamenti real-time.
  • Smart city e borghi digitali – Consentire lo sviluppo di città e borghi digitali e intelligenti, che sfruttano la tecnologia e le soluzioni basate sui dati per migliorare l’efficienza dei servizi e la qualità della vita dei cittadini e per promuovere lo sviluppo sostenibile.
  • Fiber sensing – Creare un sistema di sensoristica capillare, utilizzando la fibra ottica come trasduttore e mezzo di trasporto delle informazioni (ad esempio per il rilevamento dei terremoti o il monitoraggio dello stato di salute della rete contro danni imprevedibili).
  • Telemedicina – Fornire l’infrastruttura necessaria per il tele-monitoraggio continuativo dei pazienti, in grado di supportare la trasmissione di dati ad alta risoluzione.
  • Formazione a distanza e digitalizzazione degli istituti scolastici – Agevolare la formazione a distanza e la digitalizzazione degli istituti scolastici, riducendo il divario legato alle differenze infrastrutturali esistenti e tutelando così il diritto allo studio.
  • Efficientamento della Pubblica Amministrazione – Garantire l’infrastruttura di rete necessaria alla conversione in digitale dei servizi al cittadino, favorendo il ripopolamento e l’attrattività dei piccoli comuni agli occhi dei residenti e dei turisti.

 

I 10 impegni di Open Fiber per creare valore condiviso

La Politica di Sostenibilità traduce la Mission di Open Fiber all’interno di 10 impegni che abbracciano i valori aziendali, i principi etici e sociali dichiarati nel Codice Etico, i principi fondamentali del Global Compact e gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, nonché i Guiding Principles on Business and Human Rights e le OECD Guidelines for Multinational Enterprises for Responsible Business Conduct:

 

  • Connettere il Paese per superare il digital divide, costruendo un mondo in cui la tecnologia in fibra ottica potrà migliorare la vita dei cittadini e rappresentare per il Paese un motore di cambiamento e sviluppo economico, sociale e culturale
  • Contrastare il cambiamento climatico orientando il business alla riduzione degli impatti climalteranti attraverso azioni concrete e misurabili volte a ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’efficienza energetica e sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio
  • Contribuire alla transizione verso un’economia circolare riducendo al minimo gli sprechi, massimizzando l’uso efficiente delle risorse e utilizzando materiali a basso impatto ambientale
  • Tutelare l’ambiente, il territorio e la biodiversità, investendo in tecnologie che rispettino l’ambiente in cui l’Azienda opera e diffondendo un’infrastruttura che, per sua natura, è altamente performante ed ecosostenibile
  • Valorizzare il capitale umano e sostenere pratiche di lavoro eque e inclusive, impegnandosi a creare un ambiente unico in cui ciascuno possa esprimere competenze e talento
  • Promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro anche attraverso l’adozione di comportamenti responsabili da parte di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, collaborano nel perseguire gli obiettivi aziendali
  • Promuovere e rispettare i diritti umani universalmente riconosciuti condannandone qualsiasi forma di violazione
  • Offrire un’infrastruttura sicura e affidabile, nel rispetto della libera concorrenza offrendo l’accesso a condizioni eque e non discriminatorie a tutti i soggetti interessati
  • Garantire la sicurezza delle informazioni e la continuità operativa nel rispetto della privacy di clienti e utenti finali
  • Promuovere una gestione responsabile della catena del valore incoraggiando e sostenendo le migliori prassi di sostenibilità, consapevoli che le performance della value chain aziendale siano intrinsecamente legate a quelle del personale e che il loro miglioramento si rifletta sull’Azienda

Politica di Sostenibilità

Il coinvolgimento degli stakeholder e la creazione di una cultura aziendale sui temi della sostenibilità costituiscono elementi centrali di questo percorso, che mira alla creazione di valore condiviso duraturo con tutti i soggetti con i quali Open Fiber interagisce ogni giorno. L’Azienda si impegna costantemente nel conciliare gli obiettivi di piano industriale con i nostri impegni ambientali e sociali, garantendo l’accesso ad una rete in fibra ottica, contribuendo attivamente alla crescita del tessuto sociale ed economico delle città italiane e affiancando cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni nell’irrinunciabile processo di crescita tecnologica.