Wikipedia compie 21 anni: come l’enciclopedia libera ha rivoluzionato internet

La nascita di Wikipedia ha segnato un momento importante per la storia di internetInternet La parola nasce dalla fusione dei termini inglesi International e Net, ossia rete internazionale. Con questo termine si indica la rete informatica mondiale alla quale gli utenti di tutto il mondo possono accedere mediante un calcolatore (o computer) per trasmettere e […]

5 vantaggi della fibra ottica per le Pubbliche Amministrazioni

Connessione internetInternet La parola nasce dalla fusione dei termini inglesi International e Net, ossia rete internazionale. Con questo termine si indica la rete informatica mondiale alla quale gli utenti di tutto il mondo possono accedere mediante un calcolatore (o computer) per trasmettere e condividere dati e informazioni. stabile e veloce, sicurezza, performance più elevate: la […]

Internet in vacanza? Sempre connesso anche al mare o in montagna grazie alla fibra ottica di Open Fiber

Poter contare su una connessione internet ultraveloce e stabile è un desiderio della gran parte dei vacanzieri italiani. Dalla prenotazione delle vacanze su internet ad avere la fibra ottica nella casa al mare, la rete gioca un ruolo fondamentale anche per l’estate 2021. Proprio chi ha una seconda casa, può valutare la possibilità di sfruttare la fibra ottica di Open Fiber da uno dei tantissimi Operatori Partner.

5 curiosità sulla fibra ottica che forse non conoscevi

Dal gaming al 5G passando per la domoticaDomotica La domotica (dalla contrazione dell’unione tra la parola latina “domus” (casa) e il sostantivo “automatica”) è la disciplina che studia le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita in casa e ad automatizzare quanto più possibile la sua gestione. Necessita di un approccio fortemente interdisciplinare dal momento che […]

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione: traguardi raggiunti e prospettive future

“Una volta che impari a leggere, sarai per sempre libero”. Così scriveva Frederick Douglass, uno schiavo americano, sottolineando, già nel Diciannovesimo secolo, quanto l’emancipazione culturale fosse importante. Ancora oggi, l’alfabetizzazione è il primo passo verso la libertà. La giornata internazionale dell’alfabetizzazione è celebrata ormai da oltre 50 anni per sottolineare i successi nel processo educativo […]

Ecco come la fibra ottica arriva fino a casa tua

Un giorno come tanti altri, nell’appartamento della Famiglia Bianchi, Giulio sta per stabilire un nuovo record a Fortnite. Nella stanza accanto, la sorella, sta per scoprire se il Professore riuscirà a rapinare la zecca di Madrid. Nel frattempo, su un tablet, la mamma è in videochiamata con un cliente di Singapore. La velocità di connessione […]

Assemblea Annuale ANCI, piccoli comuni per una grande Italia

“La bellezza, la ricchezza, la qualità del nostro Paese sono espresse, oltre che dai nostri luoghi, dai valori civili delle sue comunità, dalle molteplici originali storie che hanno costruito identità e sedimentato cultura”. Con queste parole il Presidente Sergio Mattarella ha salutato la XIX Assemblea Annuale dei Piccoli Comuni ANCI, che si è tenuta il […]

Il mondo in tasca: lavoro e svago a portata di smartphone

“Siri, quanto fa un trilione alla decima potenza?” La risposta dell’ignara assistente virtuale di Apple a questa domanda ha scatenato reazioni talmente creative e divertenti da diventare virali. Non è la prima volta che una funzione di un dispositivo mobile, concepita per il lavoro diventa fonte di intrattenimento. Nella smart society ogni cosa passa attraverso […]

Trasformazione digitale, ecco il futuro delle Pubbliche Amministrazioni

Digitalizzazione: il tema più hot del momento. Anche le Pubbliche Amministrazioni sanno bene quanto sia fondamentale individuare una strategia per la trasformazione digitale. È proprio di questo che si occupa l’Agid (Agenzia per l’Italia digitale), il cui compito è promuovere il raggiungimento degli obiettivi, italiani ed europei, a favore del processo di digitalizzazione per le […]

Il futuro a portata di tutti, il progetto di Open Fiber per il Friuli Venezia Giulia

Dalle coste lagunari alle nevose cime alpine, il Friuli Venezia Giulia è un territorio dai paesaggi variegati e ricco di storia. Questa regione di frontiera, con la sua geologia peculiare e un’eredità culturale unica nel suo genere, era, fino a qualche tempo fa, penalizzata dalla carenza di infrastrutture per il digitale. Noi di Open Fiber abbiamo deciso di investire sul Friuli Venezia Giulia […]

Nelson Mandela Day: un singolo uomo può cambiare la storia

“La pace è un sogno. Può diventare realtà ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare.” (Nelson Mandela) Ci sono due modi per cambiare il mondo. Il primo è contribuire al progresso tecnologico e portare innovazioni che migliorino la vita del pianeta e delle persone. Il secondo, un po’ più complicato, è smuovere gli animi […]

Rete 5G: come cambierà il nostro modo di lavorare

Veicoli a guida autonoma, assistenti virtuali e realtà aumentataRealtà aumentata Una forma di realtà virtuale nella quale elementi informativi generati da un elaboratore vengono sovrapposti alla scena reale percepita da uno spettatore. Applicazioni basate sulla realtà aumentata presuppongono l’utilizzo di occhiali speciali o di dispositivi dotati di telecamera come uno smartphone, così da sovrapporre all’immagine della realtà […]

FTTC e FTTH, qual è la differenza?

Quando si parla di connessione in fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra ottica è in grado di trasmettere segnali molto più velocemente, fino a 40 Gigabit al secondo. È, […]

Gli italiani preferiscono lo smartphone: il boom del Mobile Proximity Payment

I pagamenti sono sempre più smart. Man mano che l’internetInternet La parola nasce dalla fusione dei termini inglesi International e Net, ossia rete internazionale. Con questo termine si indica la rete informatica mondiale alla quale gli utenti di tutto il mondo possono accedere mediante un calcolatore (o computer) per trasmettere e condividere dati e informazioni. […]

Internet, il mezzo per creare la società inclusiva del futuro

Da vent’anni a questa parte, nella grande reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o informazioni. In una rete di computer i dispositivi che generano, instradano e terminano i dati sono chiamati nodi della […]

Fibra ottica: la chiave per l’avvento della domotica

C’è una parola sempre più diffusa quando si parla di innovazione, e a noi di Open Fiber sta particolarmente a cuore: domoticaDomotica La domotica (dalla contrazione dell’unione tra la parola latina “domus” (casa) e il sostantivo “automatica”) è la disciplina che studia le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita in casa e ad automatizzare quanto più possibile la sua […]

Fibra ottica, cos’è esattamente e a che punto siamo in Italia?

Il futuro è arrivato e viaggia sulla fibra. Nella nostra società interattiva e multitasking una reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio e la condivisione di risorse, dati o informazioni. In una rete di computer i dispositivi che generano, instradano […]

Perché la fibra ottica è essenziale nell’era delle smart cities

Di città intelligenti si parla da decenni, ma se prima esistevano solo nelle menti di scrittori e registi, adesso i progetti concreti di ingegneri ed esperti rendono possibile quello che un tempo sembrava un futuro lontanissimo. Ecco come stanno cambiando il mondo in meglio. Anche se la città intelligente è molto diversa da come ce l’eravamo figurata, […]

Open Fiber per il Sud Italia

Fortissimamente Sud. Questo sembra essere il leitmotiv della politica di crescita e sviluppo per il nostro paese nell’immediato futuro. Nel mondo interconnesso in cui viviamo, la priorità assoluta per uno sviluppo concreto va data alla realizzazione di una reteRete Nel linguaggio informatico il termine rete definisce un insieme di dispositivi hardware e software che, collegati tra loro, permettono lo scambio […]

La Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione per una Rete accessibile a tutti

Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni “Le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione hanno il potenziale per rendere il mondo un posto migliore e contribuire immensamente allo sviluppo sostenibile dell’umanità” (Houlin Zhao, segretario generale della ITU, l’agenzia dell’ONU per le telecomunicazioni). Da 14 anni si festeggia la “Giornata mondiale per le telecomunicazioni e […]

Fai viaggiare la tua voce fino a 1 Gbps

Richard Strauss diceva che “la voce umana è lo strumento più bello di tutti”, questo non solo da un punto di vista lavorativo, se pensiamo a professioni come i cantanti o gli insegnanti; la voce assume un ruolo centrale quando si tratta di comunicare. La voce è un tratto distintivo della nostra persona, indice anche […]

Open Fiber e i wholesaler europei creano alleanza per accelerare lo sviluppo delle reti in fibra

I presidenti e gli amministratori delegati dei principali operatori europei di reti in fibra in ambito wholesale only e ad accesso aperto – ovvero Open Fiber (Italia),  CityFibre (Regno Unito), Glasfaser (Germania), Gagnaveita Reykjavikur (Islanda) e SIRO (Irlanda) – si sono riuniti a Roma alla presenza di Johannes Gungl, presidente del BEREC (Organismo dei regolatori europei […]

Torino, la Festa del Santo Patrono tra tradizione e innovazione

200 droni ad illuminare il cielo sopra Piazza Castello, per uno show musicale e di coreografie, organizzato grazie a Open Fiber e altri 5 sponsor. La tradizionale Festa di San Giovanni a Torino è culminata quest’anno in uno spettacolo mai visto prima in una città europea, con i droni Intel Shooting Star che, dotati di […]

Open Fiber emoziona Bologna con il videomapping a Piazza Maggiore

La fibra otticaFibra ottica È un cavo realizzato con una fibra di vetro attraverso il quale viene trasmesso un segnale luminoso anche su grandi distanze per l’accesso di reti a banda larga. Rispetto ai cavi in rame, la fibra ottica è in grado di trasmettere segnali molto più velocemente, fino a 40 Gigabit al secondo. È, pertanto, ideale per grandi quantità […]